Palermo coinvolge attivamente gli studenti | Ecco perché potrebbe cambiare il futuro della democrazia!

Palermo: al via il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Il Comune di Palermo ha annunciato un’importante iniziativa volta a coinvolgere attivamente le scuole nel processo di creazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR). La V Commissione Consiliare del Comune ha reso noto che si è avviato un percorso partecipativo per la redazione del regolamento istitutivo, con l’intento di rendere il CCRR uno strumento autentico di partecipazione, frutto della voce degli studenti.

“L’obiettivo è costruire il regolamento istitutivo del CCRR insieme agli studenti e alle scuole,” ha dichiarato la commissione nel comunicato. Questa iniziativa non si limita a un semplice adempimento burocratico, ma rappresenta un vero e proprio impegno a rispettare il principio di coinvolgimento dei giovani nella vita democratica della città. Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si propone, infatti, di essere un palcoscenico dove i più giovani possano esercitare la loro cittadinanza attiva e apprendere i meccanismi che governano la democrazia locale.

La risposta da parte delle scuole è già incoraggiante, con diverse manifestazioni di interesse pervenute ai membri della V Commissione. “Ci auguriamo che molte altre scuole aderiscano, portando il loro contributo a questa iniziativa,” hanno aggiunto. Questo entusiasmo dimostra l’importanza del progetto e la volontà di creare un ambiente in cui i ragazzi possano esprimere le loro opinioni e lavorare insieme per il bene comune.

La V Commissione ha espresso un sincero riconoscimento verso “l’Ambito Territoriale di Palermo dell’Ufficio Scolastico Regionale e l’Amministrazione Comunale,” evidenziando come la loro collaborazione sia fondamentale per il successo di questo percorso educativo e civico. Le scuole interessate a partecipare o a ricevere ulteriori informazioni possono contattare direttamente la V Commissione Consiliare.

Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una maggiore inclusione dei giovani nella costruzione del futuro della loro comunità, riconoscendo il loro potenziale e la loro voce nella governance locale. Con il CCRR, Palermo si prepara a dare vita a un’importante esperienza di democrazia partecipativa, che non solo arricchirà il panorama politico della città, ma contribuirà anche a formare cittadini consapevoli e attivi.