
Intimidazioni in città: la solidarietà del sindaco Lagalla all’assessore Forzinetti
Palermo, 20 marzo 2025 – In un clima di crescente tensione sociale, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso la sua profonda preoccupazione e solidarietà nei confronti dell’assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, vittima di un vile atto intimidatorio. "Esprimo la mia piena solidarietà e quella di tutta la Giunta comunale nei confronti dell’assessore Forzinetti per l’atto intimidatorio subito," ha dichiarato Lagalla in un comunicato ufficiale.
L’incidente avviene in un momento cruciale per la città, che sta affrontando sfide significative riguardanti la legalità e la sicurezza. Forzinetti è noto per il suo impegno a promuovere iniziative di rilancio economico e sociale, specialmente in luoghi strategici come la Fiera del Mediterraneo. "Auspico che le forze dell’ordine riescano ad individuare i responsabili di queste vili intimidazioni," ha aggiunto il sindaco, sottolineando l’importanza di garantire un ambiente sicuro per i funzionari pubblici e per la comunità.
Il fatto ha suscitato reazioni di solidarietà non solo nell’ambito politico, ma anche tra i cittadini palermitani, che vedono nell’intimidazione un attacco alla democrazia e alla legalità. Lagalla ha ribadito l’importanza di continuare a lavorare per un rilancio della legalità nella città, affermando: "Ribadisco la mia vicinanza nei confronti dell’assessore Forzinetti, impegnato con tutta l’amministrazione nel rilancio della legalità."
L’episodio rappresenta un chiaro segnale della necessità di intensificare gli sforzi per garantire la sicurezza dei rappresentanti istituzionali e di tutti coloro che contribuiscono al progresso della città. La comunità è chiamata a rimanere unita e proattiva nel condannare ogni forma di violenza e intimidazione. La città di Palermo, così come il suo governo, si continuerà a battere per la legalità e per un futuro migliore per tutti i suoi cittadini.