Palermo stanzia oltre 1 milione per il trasporto degli studenti disabili | Perché questo passo è così cruciale per le famiglie?

Palermo: oltre 1 milione di euro per il trasporto degli studenti con disabilità

Il Comune di Palermo ha recentemente pubblicato un avviso riguardante il servizio di trasporto per gli studenti con disabilità, stanziando oltre 1 milione di euro per garantire una maggiore inclusione e supporto alle famiglie coinvolte. La notizia è stata annunciata dall’Assessore alle Attività sociali e socio-sanitarie, Rosi Pennino, che ha sottolineato l’importanza di questo intervento.

Un servizio essenziale per la crescita dei minori

Con questo ulteriore stanziamento si dà continuità ad un importante servizio per la crescita e il benessere del minore,” ha dichiarato l’Assessore Pennino. Secondo lei, l’inclusione non si limita solo all’ambito educativo, ma si estende anche alla mobilità e alla creazione di pari opportunità per tutti gli studenti. Questo investimento rappresenta un significativo passo avanti nel rafforzare il supporto alle famiglie con persone disabili, contribuendo a una migliore serenità economica.

Dettagli del servizio e modalità di accesso

I genitori o i tutori legali dei minori con disabilità possono presentare la domanda per usufruire del servizio di trasporto scolastico. Per farlo, è possibile collegarsi al sito ufficiale del Comune di Palermo all’indirizzo dedicato. Questa iniziativa è rivolta agli alunni con invalidità che sono iscritti per l’anno scolastico 2024/2025 nelle scuole materne, elementari e medie inferiori della città.

Come presentare la domanda

Le richieste verranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione e in base alla disponibilità delle risorse finanziarie. Le istanze possono essere inviate via email all’ufficio competente, oppure presentate fisicamente presso l’U.O. Interventi per persone con disabilità, previo appuntamento telefonico.

Conclusioni

L’investimento del Comune di Palermo per il trasporto degli studenti con disabilità segna un importante passo verso una società più inclusiva. “L’inclusione passa anche dalla mobilità,” ha concluso l’Assessore Pennino, evidenziando come questo servizio possa veramente fare la differenza nella vita di molte famiglie palermitane.