Palermo apre le porte al referendum abrogativo | Scopri perché sta facendo discutere!

Palermo: Avviata la raccolta firme per il referendum sulla libertà di scelta vaccinale pediatrica

A Palermo, un’iniziativa approfondita sta suscitando l’interesse dei cittadini, con il lancio di un referendum abrogativo intitolato “Per mio figlio scelgo io”. Il Comune ha ufficializzato la possibilità di raccogliere sottoscrizioni per tale referendume, che mira a tutelare il diritto di scelta in merito alle vaccinazioni pediatriche.

Secondo quanto comunicato dalla Vice Segreteria Generale, le firme possono essere raccolte presso gli Uffici del Comune, situati in Piazza Marina n. 39 – 2° piano di Palazzo Rostagno. Questa opportunità è aperta agli interessati nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle ore 9:30 alle 12:30.

La scadenza per la raccolta delle sottoscrizioni è fissata per il 10 giugno 2025, un termine che invita i cittadini a partecipare attivamente e a esprimere la propria opinione su un tema di crescente rilevanza. La libertà di scelta in ambito vaccinale è diventata un argomento di acceso dibattito, alimentato da diverse posizioni e preoccupazioni legate alla salute pubblica e alle libertà individuali.

Questa iniziativa sembra rispondere a un bisogno condiviso da molte famiglie che desiderano avere un maggiore controllo sulle decisioni sanitarie che riguardano i propri figli. La mobilitazione attorno al referendum potrebbe rappresentare un importante momento di confronto democratico, in cui i cittadini sono chiamati a riflettere e ad esprimersi su una questione che li coinvolge direttamente.

Il Comune di Palermo, dando spazio a questa iniziativa, testimonia un incentivo alla partecipazione civica e alla discussione su temi che toccano la vita quotidiana delle famiglie. Con l’avvicinarsi della data di scadenza per la raccolta firme, l’attenzione pubblica si focalizzerà ora sull’evoluzione di questa proposta e sulle possibili conseguenze che un eventuale referendum potrebbe avere nella politica sanitaria e sociale della città.