
Palermo: Firmato il Protocollo d’Intesa tra Comune e I.A.C.P. per una Gestione Migliore degli Immobili
Il Comune di Palermo ha recentemente siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto Autonomo per le Case Popolari (I.A.C.P.) con l’obiettivo di migliorare l’affidabilità e la qualità delle informazioni relative alle assegnazioni degli immobili pubblici. L’accordo è stato approvato durante una riunione della Giunta comunale presieduta dal sindaco Roberto Lagalla, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le due istituzioni.
Un passo significativo verso la trasparenza e l’efficienza. La finalità principale del protocollo è quella di favorire lo scambio e l’incrocio di informazioni e dati presenti nei rispettivi archivi. Questo approccio innovativo consentirà all’amministrazione comunale di avere una visione chiara e immediata degli immobili attualmente in possesso degli enti, facilitando così una gestione più efficace delle risorse abitative disponibili.
Il sindaco Lagalla e l’assessore alle Emergenze abitative, Fabrizio Ferrandelli, hanno sottolineato come l’informatizzazione delle banche dati rappresenti un passo fondamentale per garantire una risposta tempestiva alle esigenze di chi cerca una casa. "Grazie a questo nuovo sistema, avremo contezza immediata degli immobili che dovranno tornare nelle disponibilità del Comune per essere assegnati a coloro che si trovano in lista per l’emergenza abitativa", hanno dichiarato i due esponenti della Giunta.
Il protocollo prevede anche l’adozione di un sistema di allerta che permetterà di monitorare in tempo reale la disponibilità di immobili liberi. Questo strumento, affermano le autorità, “ci consentirà di contrastare le vendite illecite di immobili nel mercato illegale”, garantendo così una maggiore tutela per i cittadini e intervendo attivamente in situazioni di decesso o cessazione di diritto degli assegnatari.
In sintesi, questo accordo rappresenta un passo importante verso una gestione più trasparente e responsabile del patrimonio immobiliare pubblico, mirando a soddisfare il crescente fabbisogno abitativo della popolazione palermitana. L’amministrazione comunale si impegna, attraverso questa iniziativa, a fornire soluzioni concrete e tempestive ai cittadini in difficoltà.