
Catania e Crotone si spartiscono la posta in palio con un pareggio senza gol
Nella trentatreesima giornata del campionato di Serie C, il Catania ha accolto il Crotone presso lo stadio “Angelo Massimino” di Catania in un incontro caratterizzato da intensità e combattività. Il match, disputato domenica 23 marzo 2025, si è concluso con un deludente 0-0, che ha lasciato i tifosi con l’amaro in bocca.
Entrambe le squadre si sono presentate in campo con formazioni tatticamente differenti, con il Catania che ha optato per un 3-4-2-1, mentre il Crotone ha scelto un più prudente 4-2-3-1. Nonostante le buone intenzioni e i tentativi di sfondare le difese avversarie, le opportunità da rete sono state scarse, lasciando il pubblico privo di emozioni pungenti.
Nel primo tempo, il Catania ha cercato di creare gioco, ma la solidità della retroguardia crotonese, diretta dall’estremo difensore D’Alterio, ha impedito ai rossazzurri di concretizzare. Le azioni più promettenti sono state annullate da ottime chiusure difensive. Anche il Crotone ha avuto le sue chance, ma le conclusioni di Vitale e Murano sono state ben gestite dal portiere etneo Dini.
Durante la ripresa, il tecnico del Catania, Toscano, ha cercato di vivacizzare il gioco facendo entrare forze fresche, ma la manovra non ha portato ai risultati sperati. Le sostituzioni, in particolare l’entrata in campo di Frisenna e Di Tacchio, non sono riuscite a cambiare le sorti di un match che pareva destinato a finire in parità. Il Crotone ha mantenuto il pallino del gioco, ma senza mai pungere davvero in area avversaria.
La partita ha visto anche momenti di tensione, come dimostrato dall’assegnazione di quattro ammonizioni, di cui tre a calciatori del Catania. Ammoniti Toscano, Di Gennaro e Di Tacchio hanno sottolineato un match intenso e combattuto.
In termini di statistica, il Catania ha avuto un leggero predominio nel numero di corner, chiudendo il conteggio a 5 contro 3, ma questo non è bastato a far fruttare la superiorità territoriale. Con questo pareggio, entrambe le squadre si trovano a dover lavorare nelle prossime settimane per migliorare la loro posizione in classifica e dare soddisfazioni ai propri sostenitori.
Il prossimo impegno per il Catania sarà cruciale, e la speranza è che con l’arrivo di nuove energie e maggiore determinazione, il team possa finalmente ritrovare la vittoria.