
Corso di Formazione per un Futuro Sostenibile: il “Whole School Approach”
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell’istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un nuovo corso di formazione intitolato “Whole School Approach: scenari, prospettive e strumenti per futuri sostenibili”. Questa iniziativa, promossa in collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), si rivolge a docenti e dirigenti scolastici di istituzioni educative statali e paritarie, nonché ai CPIA, evidenziando l’importanza di un approccio integrato all’educazione per la sostenibilità.
Il termine per le iscrizioni scade il 26 marzo alle ore 12.00. Gli interessati possono registrarsi attraverso il link fornito nel comunicato ufficiale. Il corso si propone di offrire strumenti e scenari concreti per implementare pratiche educative sostenibili all’interno delle scuole, rispondendo così alla crescente necessità di formare cittadini consapevoli e responsabili.
Il “Whole School Approach” non è solo un metodo didattico, ma un paradigma che coinvolge l’intera comunità scolastica, mirando a trasformare gli ambienti educativi in luoghi proattivi per la sostenibilità. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per gli educatori, contribuendo a preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide ambientali e sociali del futuro.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il programma allegato al comunicato e prendere visione delle informative sulla privacy. La partecipazione attiva dei docenti è fondamentale per diffondere una cultura della sostenibilità, incoraggiando una visione condivisa del futuro educativo.
Con questa iniziativa, MIM e ASviS delineano un importante passo verso la costruzione di un sistema educativo allineato con gli obiettivi di sviluppo sostenibile, promuovendo così un’educazione di qualità che prepari i giovani a diventare leader responsabili e innovativi.