
Emergenza Idrica a Palermo: L’Appello dei Consiglieri DC ai Cittadini e alle Istituzioni
Palermo è attualmente alle prese con una grave emergenza idrica, una situazione che sta influenzando la vita quotidiana di numerosi cittadini. I consiglieri comunali della Democrazia Cristiana, Domenico Bonanno e Viviana Raja, insieme al vice Presidente della settima circoscrizione, Fabio Costantino, hanno rivolto un accorato appello in merito a questa problematica, esprimendo sia comprensione per le fatiche dell’AMAP nella gestione della situazione che preoccupazione per gli utenti colpiti.
"Siamo consapevoli della gravità dell’emergenza idrica che stiamo vivendo e apprezziamo gli sforzi fatti da AMAP nella gestione di questa grave situazione." Questa la posizione iniziale dei consiglieri, che riconoscono le difficoltà di approvvigionamento idrico ma non trascurano i segnali di disagio provenienti dai cittadini.
Negli ultimi giorni, i residenti dei quartieri di Tommaso Natale, Marinella e Cardillo hanno segnalato ripetuti problemi di approvvigionamento idrico, trovandosi senza acqua anche nei giorni in cui l’erogazione sarebbe dovuta avvenire. "Il flusso è troppo flebile e non consente un normale utilizzo," affermano i rappresentanti della DC, rendendo evidente la gravità della situazione.
Per affrontare questa emergenza, i consiglieri si sono già attivati per comprendere le cause del disservizio. Hanno annunciato un incontro imminente con l’Assessore competente e la governance di AMAP, per valutare le misure da adottare subito. "Siamo al lavoro per conoscere le cause di questo disservizio e porvi rimedio," hanno dichiarato Bonanno e Raja, sottolineando l’urgenza di interventi concreti.
La dichiarazione si chiude con un messaggio di vicinanza ai cittadini, evidenziando la volontà di rispondere alle legittime richieste dei palermitani, colpiti da disagi quotidiani legati a un bene essenziale come l’acqua.
La speranza è che, grazie a questo dialogo tra politici e azienda, si possano trovare soluzioni efficaci e rapide per tornare a garantire ai cittadini un servizio di qualità e condizioni di vita più dignitose.