
Allerta Truffa Telefonica: "Abbiamo ricevuto il tuo curriculum"
Negli ultimi giorni, innumerevoli cittadini italiani hanno segnalato di aver ricevuto telefonate da numeri sconosciuti, accompagnate da un messaggio allarmante: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su Whatsapp per parlare di lavoro.” Questa frase, apparentemente innocua, nasconde in realtà una nuova insidiosa truffa telefonica, mirata a derubare le persone di dati sensibili e denaro.
Un Raggiro Sempre Più Diffuso
Questa truffa si basa sul desiderio comprensibile delle persone di trovare un lavoro, giocando sulle loro aspettative e vulnerabilità. Il messaggio è stato avvistato da molteplici utenti in tutto il Paese e l’allerta si è diffusa rapidamente sui social media.
Il Meccanismo della Frode
Il modus operandi degli impostori è piuttosto semplice e ben congegnato. Dopo aver ricevuto la chiamata, l’utente è invitato a contattare un numero su Whatsapp, il quale sembra legittimo grazie al prefisso italiano +39.
Se il malcapitato decide di accettare l’invito, si apre la chat sull’app di messaggistica, dove inizia il vero rischio. Testimonianze di vittime hanno rivelato che i truffatori inviano link a moduli da compilare per un presunto datore di lavoro o promozioni per investimenti che promettono profitti rapidi. Cliccare su questi link può installare malware sul dispositivo, permettendo ai truffatori di accedere a informazioni sensibili, tra cui contatti e dettagli bancari.
Al termine dell’operazione, i "rappresentanti dell’azienda" svaniscono nel nulla, lasciando le vittime senza opportunità di lavoro e svuotate dei loro risparmi.
Come Difendersi
Di fronte a questa nuova minaccia, è fondamentale essere prudenti. La prima regola è chiudere immediatamente la chiamata non appena si riconosce il messaggio registrato e bloccare il numero. Se si è avviata una conversazione su Whatsapp, è cruciale non cliccare su alcun link ricevuto e, anche in questo caso, bloccare il numero.
Per chiunque sospetti di essere stato vittima di questa truffa, la Polizia Postale è a disposizione per fornire supporto e assistenza nella denuncia.
In un periodo in cui molti cercano nuove opportunità di lavoro, è essenziale rimanere vigili e informati. La consapevolezza è il nostro miglior strumento per proteggere i nostri dati e il nostro denaro.