
Metaponto ospiterà la XIV Edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia
Dal 7 all’11 luglio 2025, Metaponto si trasformerà nel fulcro dell’astronomia italiana grazie alla XIV Edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia, intitolata "A Scuola di Stelle". L’evento è organizzato dalla Società Astronomica Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il supporto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e della Spark Me Space Academy di Openet Technologies S.p.A.
L’iniziativa si propone di preparare e formare i partecipanti per i Campionati di Astronomia, un’importante competizione che mette alla prova le conoscenze e la passione per il cielo e le stelle. Saranno selezionati 20 studenti delle classi terze e quarte degli istituti secondari di secondo grado, un’opportunità unica per immergersi nel meraviglioso mondo dell’astronomia.
Durante la scuola, gli studenti non solo assisteranno a lezioni teoriche, ma avranno anche la possibilità di partecipare a laboratori pratici, dove potranno mettere in pratica le competenze acquisite. Alla fine del corso, è prevista la certificazione delle competenze, un riconoscimento importante che attesterà la preparazione degli studenti nell’affascinante campo dell’astronomia.
Gli interessati possono consultare il programma dettagliato e le modalità di partecipazione negli allegati del bando. Le iscrizioni si chiuderanno il 26 maggio 2025, quindi gli studenti e le loro famiglie sono invitati a fare riferimento alle informazioni fornite per non perdere questa preziosa opportunità.
La Scuola Nazionale Estiva di Astronomia rappresenta un’iniziativa fondamentale non solo per la formazione di giovani talenti nel campo scientifico, ma anche per stimolare l’interesse verso le scienze, in particolare l’astronomia, tra le nuove generazioni. Metaponto, con il suo cielo puro e la sua posizione privilegiata, si appresta a diventare un luogo di incontro e crescita per gli appassionati di stelle e pianeti.