
Politiche sociali in Sicilia: 19 milioni di euro per persone con disabilità gravissima
La Regione Siciliana ha annunciato un sostegno economico significativo per le persone con disabilità gravissima, destinato al mese di febbraio 2025. Un investimento che ammonta a oltre 19 milioni di euro, reso possibile dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali.
L’assessore Nuccia Albano ha sottolineato l’importanza di questa misura, dichiarando: «Prosegue con puntualità l’erogazione delle risorse che consentono di sostenere in tutta l’Isola migliaia di persone fragili e le loro famiglie». Questo impegno, secondo Albano, riflette la grande attenzione del governo Schifani verso le persone in condizioni di particolare vulnerabilità e rappresenta un passo fondamentale per alleviarne le difficoltà economiche e sociali.
Le risorse, esattamente 19.097.204 euro, provengono dal "Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza" e saranno distribuite a tutte le Aziende Sanitarie Provinciali (Asp) dell’Isola. La distribuzione delle somme sarà effettuata sulla base del numero di persone affette da disabilità gravissima, che al momento risulta essere oltre 15.260 per il mese di febbraio 2025.
Questa iniziativa non solo garantisce un supporto economico vitale, ma rappresenta anche un segnale forte di inclusione sociale, evidenziando la volontà della Regione di migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili. La continuità e l’efficacia di tali misure sono essenziali per garantire il benessere e la dignità di coloro che affrontano quotidianamente sfide significative nella loro vita.
In un momento in cui il supporto sociale è più cruciale che mai, queste azioni mirano a promuovere una società più equa e solidale, riconoscendo e affrontando le necessità di chi si trova in condizioni di grave deficit.