
Messina Celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con Iniziative Educative
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il plesso Simone Neri di Giampilieri Superiore ha ospitato oggi, martedì 25 marzo 2025, una manifestazione volta a sensibilizzare la comunitĂ locale sull’importanza di questa preziosa risorsa. L’evento è stato organizzato nell’ambito delle attivitĂ progettuali di Eco-Schools, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’USP di Messina, tesa all’acquisizione della Bandiera Verde, premio internazionale che certifica l’impegno delle scuole nella tutela ambientale.
Tra gli ospiti presenti, l’assessora alla Pubblica Istruzione, Liana Cannata, e il rappresentante del Provveditorato agli Studi, Gaetano Consolo, hanno unito le loro forze alla dirigente dell’Istituto Comprensivo S. Margherita, Fulvia Ferlito, e ad altre autorità locali come il presidente della I Municipalità , Alessandro Costa, e la consigliera circoscrizionale Franca Sciliberto.
Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti dei plessi coinvolti, che hanno partecipato a laboratori scientifici sulla tematica dell’acqua. Le alunne e gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria hanno sfilato indossando costumi ecosostenibili, dando vita a un momento di grande creativitĂ e impegno. A movimentare l’atmosfera, le musiche e i canti preparati dai docenti di Musica e Strumento dei tre plessi, contribuendo a rendere l’evento ancora piĂą speciale.
In merito all’evento, Liana Cannata ha dichiarato: “Una lodevole iniziativa condivisa in sinergia tra le istituzioni e la Scuola, con l’obiettivo di sensibilizzare i nostri studenti sull’importanza della risorsa idrica, del suo uso responsabile e della tutela ambientale”. L’assessora ha poi ringraziato la dirigente scolastica e il corpo docente per l’impegno dimostrato, sottolineando l’importanza di coinvolgere non solo gli studenti, ma anche le famiglie e l’intera comunitĂ in attivitĂ educative che promuovono la consapevolezza sull’uso dell’acqua.
L’evento di oggi si inserisce in un percorso educativo che include anche il primo webinar della rete Eco-Schools Messina, tenutosi il 13 marzo scorso e fortemente voluto dal sindaco Federico Basile, con il supporto della Città Metropolitana di Messina. Il webinar ha visto la partecipazione di numerose scuole cittadine e ha avuto come obiettivo quello di insegnare modelli di comportamento sostenibili ai giovani, rendendoli protagonisti attivi nella salvaguardia dell’ambiente.
“Si tratta del piĂą grande programma internazionale di certificazione per le scuole”, ha concluso l’assessora Cannata, “che intende promuovere la sostenibilitĂ attraverso l’educazione ambientale, creando un legame forte tra gli studenti e il loro ambiente.” Iniziative di questo tipo si rivelano fondamentali non solo per l’istruzione degli alunni, ma anche per costruire una societĂ piĂą consapevole e responsabile nei confronti delle risorse naturali.