
Palermo in Allerta per il Crescente Uso di Droga tra i Giovani: La Dichiarazione di Massimo Giaconia
La lotta alle dipendenze da droga è un dovere morale e istituzionale che riguarda tutti, nessuno escluso. È questo il forte appello lanciato da Massimo Giaconia, consigliere comunale del gruppo Misto, durante una recente dichiarazione che ha messo in luce una situazione allarmante nella città di Palermo.
Negli ultimi mesi, l’uso di sostanze stupefacenti, in particolare crack, sta assumendo proporzioni drammatiche, colpendo in modo crescente i giovani e giovanissimi. Siamo di fronte a un fenomeno drammatico, con un numero sempre maggiore di persone, soprattutto giovani, che fanno uso di droghe. Le famiglie, intrappolate in un circolo vizioso di disperazione, si trovano impotenti di fronte a un problema che appare sempre più come un "tunnel buio e senza uscita".
In questo contesto preoccupante, Giaconia ha manifestato il suo sostegno alla mozione del collega Zacco per l’istituzione di un tavolo tecnico interdisciplinare. Mi auguro che questa iniziativa rappresenti uno stimolo concreto affinché tutte le istituzioni competenti si attivino in modo deciso per contrastare le cause di questa emergenza. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere tutti gli attori istituzionali e sociali nella creazione di azioni concrete e mirate per affrontare questa piaga sociale.
La responsabilità dell’amministrazione comunale è quella di raccogliere questo appello e di farsi carico di una rete di cooperazione tra le varie forze attive nella lotta contro le dipendenze. L’amministrazione comunale deve prendere atto di questo ulteriore segnale proveniente dal consiglio comunale. È fondamentale che le istituzioni collaborino per elaborare strategie efficaci in risposta a un problema di tale gravità .
Infine, Giaconia ha esortato il Governo Regionale a implementare urgentemente tutte le misure previste dal DDL Anti-Crack, già approvato all’unanimità dall’Assemblea Regionale Siciliana nel settembre 2024. Auspico che si possa finalmente dare una risposta decisa a questa emergenza.
Le parole di Massimo Giaconia rappresentano un invito alla responsabilità collettiva e un richiamo all’azione per affrontare un’emergenza sociale che richiede l’impegno di tutti. Palermo si trova di fronte a una sfida cruciale, e solo attraverso un fronte unito sarà possibile sperare in un cambiamento positivo per le generazioni future.