Palermo premia gli autisti: la mossa inaspettata che ribalta l’assenteismo!

Amat premi ai dipendenti per combattere l’assenteismo: la nuova iniziativa di Palermo

Il Comune di Palermo ha annunciato una decisione significativa dell’Amat, l’azienda di trasporti pubblici locali, che mira a contrastare il fenomeno dell’assenteismo tra i dipendenti. La capogruppo della Lega in Consiglio comunale, Sabrina Figuccia, ha sottolineato i primi effetti positivi del nuovo piano industriale approvato, evidenziando come l’iniziativa possa portare a una maggiore professionalizzazione del personale.

La decisione dell’Amat prevede premi per gli autisti che non si assenteranno dal lavoro nel corso del 2025. In particolare, chi accumulerà oltre cinque giorni di assenza non avrà diritto a ulteriori incentivi economici. Secondo Figuccia, questo approccio rappresenta un passo importante verso la razionalizzazione del lavoro all’interno dell’azienda. “Grazie a questi incentivi, vedremo sicuramente crescere la produttività dell’Amat, che finora ha sofferto a causa di vecchie logiche gestionali,” ha commentato la consigliera.

Inoltre, un’altra novità del piano industriale è la trasformazione dei contratti part-time in full-time, una decisione attesa da oltre 20 anni. “Da un lato si garantisce maggiore sicurezza ai lavoratori interessati, dall’altro potremo offrire servizi sempre migliori e più corrispondenti con le esigenze degli utenti,” ha aggiunto Figuccia, sottolineando come questa mossa possa migliorare la qualità del servizio pubblico.

L’obiettivo dell’Amat, attraverso queste iniziative, è quindi quello di ottimizzare i servizi offerti ai palermitani, eliminando inefficienze e fornendo una maggiore stabilità ai dipendenti. Con queste riforme, il Comune di Palermo sembra determinato a fare un passo decisivo verso una gestione più moderna ed efficace del trasporto pubblico urbano.