Sicilia vola a Shanghai: la Regione Siciliana rivoluziona il mercato internazionale | Sei pronto a scoprire le opportunità nascoste?

La Sicilia si prepara a conquistare il mercato cinese: incontro strategico con la China International Import Expo

PALERMO – Oggi, 26 marzo 2025, l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha incontrato presso gli uffici di via degli Emiri a Palermo una delegazione di organizzatori della China International Import Expo (Ciie), l’evento annuale che si svolge a Shanghai e rappresenta un’importante piattaforma per le imprese di tutto il mondo.

L’incontro ha avuto come obiettivo principale la promozione e l’internazionalizzazione dei prodotti siciliani, spaziando dall’agroalimentare al settore manifatturiero. Tamajo ha sottolineato l’importanza della Ciie, dichiarando: «La Ciie non è solo una fiera, ma una vetrina strategica per le imprese che vogliono affacciarsi al mercato cinese e a quello asiatico in generale. Portare la Sicilia a Shanghai significa dare alle nostre eccellenze un palcoscenico internazionale».

Con oltre 150 Paesi coinvolti, 3.400 aziende espositrici e più di 400 mila visitatori professionali, la Ciie è la prima fiera al mondo completamente dedicata all’importazione. Questo evento rappresenta quindi un’opportunità cruciale per le aziende siciliane, non solo per rafforzare l’export, ma anche per attrarre investimenti e creare nuove connessioni commerciali.

L’assessore ha messo in evidenza un obiettivo chiave: «Allargare gli orizzonti della Sicilia verso Est è fondamentale per accogliere nuovi scenari economici e culturali. Abbiamo una grande responsabilità: trasformare il nostro patrimonio produttivo in un racconto competitivo, capace di parlare al mondo».

Il governo Schifani, secondo quanto affermato da Tamajo, è fortemente impegnato nel sostenere le imprese siciliane in questo processo di crescita e apertura verso nuovi mercati, rendendo la Sicilia sempre più protagonista nel panorama economico globale.

Con tali iniziative, la Regione Siciliana si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia economica, puntando su un futuro di connessioni internazionali e opportunità sul mercato asiatico.