
Presentazione del libro di Giuseppe Firenze a Roma: un momento di riflessione sulla pietĂ popolare
Roma, 24 marzo 2025 – Venerdì 28 marzo, la chiesa di Santa Maria Odigitria dei Siciliani, situata in via del Tritone, ospiterĂ un’importante presentazione del libro di Giuseppe Firenze dal titolo “Per una fedele espressione della pietĂ popolare”. L’evento, previsto per le ore 17:00, rappresenta un’opportunitĂ unica per esplorare e approfondire il significato profondo della devozione e della pietĂ popolare nella tradizione cristiana.
La manifestazione prenderà avvio con i saluti di Mons. Renzo Giugliano, primicerio della chiesa, e di Rino Bisignano, presidente della Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia. A seguire, l’introduzione di don Vito Impellizzeri, preside della Pontificia Facoltà teologica di Sicilia, darà il via a una serie di interventi di esperti e figure di rilievo nel panorama ecclesiastico e sociologico.
Moderato da Carmelina Chiara Canta, professoressa ordinaria di Sociologia presso l’UniversitĂ degli studi Roma Tre e priora emerita dell’Arciconfraternita Santa Maria Odigitria dei Siciliani, il dibattito vedrĂ la partecipazione di illustri relatori come Padre Stefano Cecchin ofm, presidente della Pontificia Accademia Mariana Internationalis (PAMI), e Don Giovanni Basile, parroco rettore della parrocchia santuario Maria santissima Immacolata in Bagheria. L’intervento dell’autore, Giuseppe Firenze, arricchirĂ ulteriormente la discussione, offrendo un punto di vista diretto sulle peculiaritĂ della pietĂ popolare.
Il programma della giornata toccherĂ vari temi, tutti essenziali per comprendere la devozione nel contesto contemporaneo. Si discuterĂ dell’importanza di preservare la pietĂ popolare come patrimonio religioso e culturale, esplorando il suo ruolo educativo e sociale. Ci sarĂ , inoltre, un’attenzione particolare alle dinamiche contemporanee che possono minacciare la genuinitĂ di tali espressioni, con un focus sui rischi legati a forme di esibizionismo e ostentazione.
A chiudere l’appuntamento, si svolgerĂ una concelebrazione eucaristica presieduta da Mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, rinforzando così il legame tra fede, cultura e comunitĂ .
Il libro di Giuseppe Firenze non è solo un testo accademico, ma una vera e propria riflessione sulla necessitĂ di valorizzare la pietĂ popolare in un mondo che spesso sembra dimenticare le sue radici spirituali. Questo evento non solo promuoverĂ la lettura dell’opera, ma sarĂ anche una occasione per riunire la comunitĂ e riflettere insieme su un tema di fondamentale importanza per la vita ecclesiale e sociale.