
Messina si prepara per una stagione automobilistica da record: presentato il calendario 2025
Oggi, presso Palazzo Zanca, è stato presentato il calendario delle gare automobilistiche per la stagione 2025, segnando un grande passo per la città di Messina e la sua provincia. L’evento, che ha visto la partecipazione del sindaco della Città Metropolitana Federico Basile e di vari rappresentanti locali, sottolinea la sinergia tra istituzioni e associazioni sportive nella promozione del motorsport.
"Il Rally Tirreno Messina diventa finale nazionale di Coppa Italia," ha annunciato con orgoglio il sindaco Basile. "Questo è il risultato di un percorso di rilancio iniziato tre anni fa insieme alla Top Competition." Un traguardo importante, che riconosce l’impegno delle istituzioni nel sostenere eventi sportivi di alta qualità, e punta ad accrescere l’interesse del pubblico per il mondo delle quattro ruote, una tradizione storica per la regione.
L’assessore alle Politiche sportive, Massimo Finocchiaro, ha evidenziato l’importanza del legame tra sport e promozione del territorio. “La presenza di circa 150 equipaggi, con staff e accompagnatori, rende Messina un importante attrattore turistico,” ha dichiarato. “Questo evento non solo offre visibilità alla nostra città, ma contribuisce anche a generare un indotto economico significativo.”
La sicurezza è stata un altro tema centrale dell’incontro. L’assessore alla Protezione civile, Massimiliano Minutoli, ha specificato che la nuova edizione del Rally Tirreno Messina richiederà un impegno maggiore per garantire la sicurezza dei partecipanti e il corretto svolgimento della competizione. Già si stanno predisponendo misure per coordinare le operazioni tra le forze dell’ordine e le associazioni di volontariato.
Il momento culminante della stagione sarà il Rally Tirreno Messina, in programma il 15 e 16 novembre, che rappresenta un ritorno prestigioso per la città e promette di essere un evento clou del panorama automobilistico italiano. "Messina è pronta ad ospitare un evento di tale portata grazie a un lavoro concertato tra ACI Sport e le istituzioni locali," ha affermato Daniele Settimo, fiduciario ACI Sport Sicilia.
Accanto al Rally, il calendario comprende altri quattro importanti appuntamenti: lo Slalom di Novara di Sicilia, lo Slalom Torregrotta – Roccavaldina e lo Slalom di Salice, tutti riconosciuti nel Campionato Italiano, oltre al Trofeo dei Castelli Peloritani, che celebra la storia e la cultura automobilistica.
“Messina e provincia si confermano un punto di riferimento nel motorsport nazionale,” ha concluso il presidente dell’ACI Messina, Massimo Rinaldi. "La professionalità di Top Competition è una garanzia per la buona riuscita di questi eventi.”
In vista della stagione 2025, Messina dimostra come il motorsport possa essere una leva strategica per la promozione turistica e la coesione del territorio, con la consapevolezza che l’intero contesto locale potrà beneficiare di una significativa ricaduta mediatica ed economica.