Polizia di Messina arresta donna furiosa con una stampella | Può davvero succedere in un ospedale?

Violenza in ospedale: arrestata una donna per aggressione a un’infermiera

Messina – Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito l’arresto di una donna di 57 anni, accusata di aver aggredito un’infermiera presso il Posto Fisso di Polizia del Policlinico. L’episodio, avvenuto al triage del Pronto Soccorso, ha suscitato preoccupazione e indignazione tra il personale sanitario e gli utenti della struttura.

L’aggressione si è verificata mentre la donna era in attesa di essere visitata. Secondo quanto riportato nel comunicato stampa della Polizia, la paziente ha colpito l’infermiera al ginocchio destro utilizzando una stampella, causando lesioni giudicate guaribili in quattro giorni. Il tempestivo intervento del personale di polizia ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.

La donna, apparentemente infuriata per il tempo di attesa, ha reagito in modo violento, cercando di colpire anche gli agenti e insultando il personale sanitario presente. Un agente del Posto Fisso di Polizia ha immediatamente tentato di contenere la situazione, ma è stato anch’esso aggredito, riportando una prognosi di tre giorni.

Di fronte a tale escalation di violenza, gli agenti delle Volanti di Messina sono intervenuti in supporto, permettendo di arrestare la cinquantasettenne in flagranza di reato. Per lei le accuse comprendono lesioni ai danni di un esercente la professione sanitaria, oltraggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Dopo il fermo, la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa della convalida dell’arresto. Le autorità hanno ribadito il principio della presunzione di innocenza fino a prova contraria, sottolineando che ogni giudizio si svolgerà in un contesto di contraddittorio, garantendo i diritti di tutte le parti coinvolte.

Questo episodio mette in luce una realtà preoccupante: l’aggressione di operatori sanitari è un fenomeno in crescita, che richiede un’attenzione particolare da parte delle istituzioni e della società. La Polizia di Stato, attraverso i suoi interventi, si impegna a garantire la sicurezza non solo dei pazienti, ma anche di chi lavora instancabilmente per la salute della comunità.