Il 400° Festino di Santa Rosalia a Palermo | Scopri come partecipare a un evento storicamente unico!

Palermo si prepara per il 400°+1 Festino di Santa Rosalia: aperta la manifestazione di interesse

Il Comune di Palermo ha ufficialmente aperto le porte agli operatori del settore per la realizzazione del 400°+1 Festino di Santa Rosalia, una delle celebrazioni più attese della città. La manifestazione di interesse, pubblicata tramite un avviso esplorativo, mira a raccogliere la disponibilità di aziende e professionisti che possano dare vita a questo evento di grande valore culturale e sociale.

Il Festino di Santa Rosalia rappresenta una tradizione centenaria, un momento di celebrazione e devozione che riunisce la comunità palermitana e i suoi visitatori. Il valore massimo per la realizzazione dell’evento è fissato in € 750.000,00, IVA esclusa, e include anche eventuali oneri S.I.A.E. Questa cifra è stata pianificata per garantire un Festino all’altezza delle aspettative, mantenendo viva la storia e la cultura locale.

Tutti gli operatori interessati dovranno possedere i requisiti di ammissibilità specificati nell’AVVISO. L’Amministrazione Comunale desidera così coinvolgere attivamente le realtà locali e creare sinergie che possano contribuire a un evento indimenticabile.

Le manifestazioni di interesse possono essere inviate fino alle ore 12:00 del 17 aprile 2025 all’indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]. Questo passo è fondamentale affinché gli organizzatori selezionati possano pianificare un Festino che non solo rispetti le tradizioni, ma anche innoverà nell’offerta culturale per i palermitani e i turisti.

Il Festino di Santa Rosalia è non solo un momento di festa, ma anche un simbolo di unità e identità per la città di Palermo. Con questo avviso, il Comune si propone di avviare un processo inclusivo che coinvolga quanti più attori possibili nel tessuto sociale ed economico locale, portando a una celebrazione che onorerà la patrona della città nel migliore dei modi.

Le aspettative sono alte e la comunità attende con entusiasmo di scoprire le proposte che emergeranno per questa storica edizione del Festino, che concluderà il lungo viaggio di preparazione intrapreso dall’amministrazione comunale.