Nuova vita per l’area abbandonata | Scopri cosa sta preparando il Comune di Catania per i giovani di Picanello!

Catania: una nuova scuola e un centro civico per la comunità di Picanello

Il quartiere di Picanello a Catania si prepara a vivere una significativa trasformazione con l’annuncio della costruzione di un moderno plesso scolastico e di un centro civico in via Villaglori. Un’area abbandonata da oltre quindici anni tornerà a nuova vita grazie a un progetto ambizioso approvato dalla giunta del sindaco Enrico Trantino, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Sergio Parisi.

“Sarà un vero e proprio centro civico nel cuore di Picanello”, ha dichiarato il sindaco Trantino, evidenziando l’importanza della nuova struttura per la comunità. Il progetto prevede la creazione di una scuola innovativa, quindi gli spazi non saranno soltanto dedicati all’istruzione, ma anche ad attività extracurriculari, con l’obiettivo di offrire un servizio educativo completo e inclusivo.

Il nuovo complesso sostituirà i due edifici dell’ex scuola Recupero-Capponi, ormai in rovina e vandalizzati, formando il nucleo di un’area completamente riqualificata. Questo intervento rappresenta un passo importante verso il rafforzamento del tessuto sociale e della qualità della vita nel quartiere.

Il progetto, curato dai tecnici comunali sotto la direzione di Salvo Persano e Fabio Finocchiaro, prevede la demolizione delle strutture esistenti e la realizzazione di un’unica, moderna costruzione. La nuova scuola secondaria di primo grado avrà una capienza di 324 alunni e offrirà servizi alla comunità, inclusa una palestra coperta. L’edificio sarà realizzato con materiali innovativi, come una struttura in acciaio e pannelli prefabbricati dotati di pannelli fotovoltaici per garantire il risparmio energetico.

Il costo totale del progetto si attesta a 6,5 milioni di euro, finanziati per 5 milioni grazie a fondi ministeriali mirati alla rigenerazione urbana e per 1,5 milioni attraverso il Piano Operativo Complementare (Poc). Questo investimento segna una svolta significativa per Picanello, rafforzando l’impegno del Comune nella valorizzazione delle aree urbane.

“Tra pochi giorni sarà bandita la gara d’appalto”, ha anticipato l’assessore Parisi, aggiungendo che l’inizio dei lavori è previsto a breve. Questa nuova realizzazione si inserisce all’interno di un progetto più ampio di riqualificazione del territorio, già avviato con la sistemazione della piazzetta antistante i plessi scolastici. Parisi ha anche annunciato che, a metà aprile, sarà riconsegnato alla città il rinnovato campo di calcio di via Velletri, contribuendo a costituire un polo didattico-sportivo per i giovani della zona.

Con queste iniziative, il Comune di Catania si propone di ripristinare un’area cruciale per Picanello, favorendo l’incontro tra giovani e comunità attraverso spazi di socializzazione e apprendimento. Una nuova era sembra avvicinarsi per Picanello, con l’auspicio che la nuova scuola e il centro civico possano diventare punti di riferimento vitali per tutti i cittadini.