
Controversia sulla gestione del Centro Commerciale "Forum": chiarimenti dall’assessore Forzinetti
Il centro commerciale "Forum" di Palermo torna al centro di un acceso dibattito, sollevato dalle recenti dichiarazioni del presidente di Confimprese Palermo, Giovanni Felice, riguardo alle autorizzazioni rilasciate per la sua apertura. In risposta, l’assessore alle Attività Produttive del Comune, Giuliano Forzinetti, ha sentito la necessità di fare alcune precisazioni, chiarendo il ruolo dell’attuale amministrazione nelle pratiche autorizzative.
Forzinetti ha sottolineato che le autorizzazioni per il centro commerciale non sono state concesse dall’amministrazione in carica, ma risalgono agli ultimi 20 anni. L’assessore ha rimarcato il fatto che, sotto la sua direzione, è stato avviato un programma di verifiche sistematiche su tutti i centri commerciali presenti nel capoluogo siciliano, citando in particolare il "Forum", il "La Torre" e il "Conca d’Oro".
Il tema dei controlli e del rispetto delle convenzioni, secondo Forzinetti, non era mai stato affrontato con la stessa serietà dalle precedenti amministrazioni. Il richiamo all’articolo 11 del DPRS dell’11 luglio 2000 ha rivelato che ci sono state violazioni sia in merito alle variazioni merceologiche, sia alle modalità di presentazione delle autorizzazioni. Tuttavia, l’assessore ha precisato che non è scontato né auspicabile che queste infrazioni portino alla chiusura del centro commerciale, mantenendo un approccio prudente e orientato alla consulenza legale.
Forzinetti ha espresso l’intenzione di preservare i posti di lavoro e sostenere lo sviluppo economico, un tema che dovrebbe interessare anche Confimprese, con il richiamo alla recente vertenza relativa ai lavoratori di “Scarpe Scarpe”, all’interno del "Forum". “Parliamo di centinaia di famiglie, migliaia di posti di lavoro e di occupazione reale, che non può essere sacrificata”, ha insistito l’assessore.
Inoltre, l’assessore ha rassicurato che l’Avvocatura comunale è già stata coinvolta nella questione, fornendo risposte e pareri che confermano l’impostazione assunta dall’ufficio. "Non c’è alcuna volontà di perdere tempo", ha affermato, contraddicendo le accuse di inerzia sollevate da Confimprese.
“Continueremo a lavorare con responsabilità e trasparenza per uno sviluppo economico sano”, ha concluso Forzinetti. Un impegno che si traduce in verifiche approfondite e in un’accurata amministrazione della cosa pubblica, non influenzata dalle polemiche, ma guidata da etica e morale.
Con queste dichiarazioni, l’assessore ha dunque voluto ribadire non solo la propria posizione, ma anche l’attenzione che l’amministrazione ripone nel delicato equilibrio tra sviluppo commerciale e benessere dei lavoratori, uno dei nodi centrali nella gestione delle attività produttive a Palermo.