
Dall’1 aprile il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, si potrà richiedere online o nei CAF convenzionati
Palermo, 28 Marzo 2025 – A partire dall’1 aprile, oltre 400.000 cittadini della provincia di Palermo saranno chiamati a rinnovare o richiedere per la prima volta l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito. L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) ha reso noto che i cittadini potranno effettuare la richiesta attraverso una procedura completamente online, accessibile collegandosi al portale Sistema TS all’indirizzo ufficiale.
Procedura online semplice e veloce
Gli utenti potranno completare la richiesta comodamente da computer, tablet o smartphone. Grazie a un’interfaccia intuitiva, basterà avere a disposizione un documento di identità elettronico o la Tessera Sanitaria per accedere al servizio. Una volta inseriti i dati richiesti nell’apposita autocertificazione, sarà possibile ottenere l’attestato di esenzione in tempo reale e, inoltre, visualizzare e stampare le esenzioni attive.
Convenzioni con i CAF per il supporto ai cittadini
Per coloro che preferiscono un’assistenza diretta, l’ASP di Palermo ha siglato convenzioni con diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF). I cittadini potranno quindi rivolgersi a questi uffici per richiedere gratuitamente il certificato di esenzione ticket. L’elenco dei CAF convenzionati è consultabile sul sito ufficiale dell’ASP ed è in costante aggiornamento.
Sportelli itineranti per raggiungere tutti i cittadini
In un’ottica di inclusione e accessibilità , l’ASP ha organizzato una serie di incontri con sportelli itineranti nelle piazze e nei luoghi di aggregazione. Il primo di questi appuntamenti si terrà il 3 aprile a Monreale, per continuare con altre tappe in diverse località , tra cui Palermo, Ventimiglia di Sicilia, e Cefalù nei giorni seguenti.
Validazione automatica per molti utenti
Importante sottolineare che, per circa 190.000 utenti, in particolare per i pensionati della categoria E01, i certificati sono già stati validati dall’Agenzia delle Entrate. Questo significa che l’attestato sarà immediatamente visibile anche ai medici di famiglia, semplificando ulteriormente le procedure per gli assistiti.
Condizioni per l’esenzione
L’ASP ha chiarito le categorie per cui l’esenzione è valida, che includono soggetti con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro per i minori di 6 anni e i maggiori di 65, disoccupati con un reddito inferiore a 8.263,31 euro e titolari di pensioni sociali, tra gli altri. I cittadini interessati possono consultare il sito dell’ASP per i dettagli completi delle condizioni.
In una fase di crescente digitalizzazione dei servizi pubblici, l’ASP di Palermo si fa testimone di un cambiamento significativo, facendo in modo che i propri cittadini possano accedere in maniera facile, rapida e gratuita ai servizi essenziali per la salute. La possibilità di richiedere l’esenzione ticket per reddito online rappresenta un passo importante verso un servizio sanitario più efficiente e accessibile per tutti.