
Benessere animale a Palermo: recuperati cani abbandonati nella zona Kalsa
Palermo, 29 marzo 2025 – Nella serata di ieri, un’importante operazione di recupero ha portato alla salvezza di alcuni cani avvistati nella zona Kalsa e nelle vicinanze della Fonderia. Grazie all’intervento tempestivo del personale del Canile, gli animali ora si trovano presso la struttura sanitaria veterinaria comunale, dove riceveranno le cure necessarie.
L’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, ha dichiarato: "Questa operazione è stata eseguita dal personale del Canile a cui ho assistito personalmente." Il portavoce del Comune ha evidenziato che i cani erano stati precedentemente identificati, visitati e microchippati dal nucleo benessere animale della Polizia Municipale, in collaborazione con i veterinari dell’Asp, a seguito di diverse denunce e segnalazioni da parte dei cittadini.
Ferrandelli ha lanciato un appello ai proprietari di animali domestici, esortandoli a non lasciare incustoditi i propri cani: "Possono essere un pericolo per altri animali, per le colonie feline sul territorio, per le persone, per gli automobilisti e per se stessi." Questo richiamo sottolinea l’importanza di una maggiore responsabilità da parte dei proprietari nella gestione dei propri animali, affinché episodi di abbandono non si ripetano e la sicurezza collettiva venga tutelata.
La questione del benessere animale rimane un tema centrale nella politica locale di Palermo, con l’amministrazione comunale attenta a garantire la protezione e la cura degli animali in difficoltà. L’iniziativa di recupero dei cani abbandonati nella zona Kalsa rappresenta un passo significativo verso un maggiore impegno per una coesistenza serena tra animali e cittadini.
Il Comune di Palermo, dunque, continua a lavorare per un futuro in cui il benessere animale e la sicurezza urbana possano coesistere in armonia, mobilitando risorse e sostegno per affrontare questo delicato tema.