
Scende la fiducia nel governo Meloni: sondaggio Dire-Tecnè rivela un consenso del 41,6%
ROMA – La fiducia degli italiani nel governo di Giorgia Meloni è in calo, attestandosi al 41,6%, con una diminuzione di 0,1% rispetto alla settimana precedente e di 0,4% rispetto al mese passato. I dati emergono dal recente sondaggio condotto da Dire-Tecnè, che ha raccolto le opinioni tra il 26 e il 27 marzo.
Un trend allarmante si delinea anche nella percezione globale del governo: la percentuale di coloro che non hanno fiducia nella premier supera ora il 50%, arrivando al 50,5%, con un incremento di 0,1% sul mese. Inoltre, cresce il numero degli indecisi, che ora rappresentano il 7,9% della popolazione, in aumento dello 0,2% rispetto alla settimana scorsa.
Nonostante il calo generale della fiducia, Giorgia Meloni continua ad essere la leader più apprezzata dagli italiani, mantenendo il 46% di consensi, anche se con una lieve flessione di 0,2% nel mese. La seconda posizione è occupata da Antonio Tajani, presidente di Forza Italia, che ottiene il 39,3% delle preferenze, guadagnando uno 0,1% in una settimana.
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, si trova al terzo posto, con il 30,5% dei consensi, anche lei in calo rispetto a settimana e mese precedenti. A ridosso del podio troviamo Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, con il 30,2%, che segna un incremento dello 0,2% nell’ultima settimana.
Matteo Salvini, leader della Lega, registra un consensi pari al 26,3%, con un incremento minimo dello 0,1%. Seguono Emma Bonino al 20,4% e Carlo Calenda al 19,1%, entrambi con variazioni marginali rispetto al sondaggio precedente.
In termini di partiti, Fratelli d’Italia resta sul primo gradino del podio, mantenendo un consenso del 29,7%, con una lieve diminuzione dello 0,1% nel mese. Il Partito Democratico subisce un calo, scendendo al 22,3% con una perdita dello 0,2% settimanale, mentre Forza Italia e il Movimento 5 Stelle si attestano entrambi all’11,5%.
Infine, la Lega di Salvini si allontana ulteriormente con l’8%, guadagnando un modesto 0,2%. Le ultime posizioni vedono il partito Avs al 5,9%, Azione al 3%, Italia Viva al 2,2% e +Europa all’1,8%. Questi dati riflettono un panorama politico in continua evoluzione, con segnali di indecisione tra l’elettorato italiano.
Il governo Meloni si troverà quindi a dover affrontare queste sfide in un contesto politico sempre più complesso, mentre gli italiani esprimono insicurezze e interrogativi sul futuro.