
Dimissioni alla FDA: il Responsabile dei Vaccini Accusa Kennedy di Pericolo Pubblico
ROMA – Il dottor Peter Marks, finora alla guida del Center for Biologics Evaluation and Research della Food and Drug Administration (FDA), si è dimesso venerdì scorso, manifestando il proprio sconcerto per l’approccio del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. sui vaccini, definito "irresponsabile e pericoloso per la popolazione".
Marks, noto per il suo ruolo cruciale durante la pandemia di Covid-19, ha espresso la sua frustrazione in una lettera destinata a Sara Brenner, commissario facente funzione dell’agenzia. “È diventato chiaro che la verità e la trasparenza non sono una priorità del segretario… desidera solo conferme subordinate delle sue informazioni errate e delle sue bugie”, ha affermato, denunciando un atteggiamento che lui considera una vera e propria minaccia per la salute pubblica.
Le dimissioni del dottor Marks sono avvenute dopo un incontro con il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, dove gli è stato dato un ultimatum: dimissioni immediate o licenziamento. Marks aveva già suscitato polemiche in passato per la sua gestione della sicurezza vaccinale, ma la sua opposizione all’approccio di Kennedy ha raggiunto un punto critico.
Da quando Kennedy ha assunto il suo incarico a metà febbraio, ha promosso una serie di misure volte a cambiare le politiche di sicurezza vaccinale che erano state consolidate per decenni. In questo contesto, ha presentato alternative ai vaccini tradizionali e ha avviato indagini su presunti legami tra i vaccini e l’autismo, il che ha ulteriormente esacerbato il conflitto con Marks. “Minare la fiducia nei vaccini consolidati è irresponsabile… e un chiaro pericolo per la salute, la sicurezza e la protezione della nostra nazione”, ha sottolineato.
Kennedy ha inoltre annunciato l’intenzione di istituire un’agenzia per la valutazione dei danni da vaccino all’interno dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), presentando questa iniziativa come una mossa per ripristinare la scienza “gold-standard” nel governo federale.
Un portavoce dell’HHS ha sottolineato che Marks non era più in sintonia con l’orientamento dell’amministrazione, dopo ripetuti tentativi di cercare un dialogo costruttivo con Kennedy senza risultati positivi. “Lasciare la FDA è stato come un peso sollevato da me, perché mi trovavo in un ambiente che stava precipitando sempre più nel pericolo”, ha dichiarato Marks.
Ellen V. Sigal, fondatrice di Friends of Cancer Research, ha elogiato la leadership di Marks, definendola fondamentale nell’assicurare che importanti trattamenti raggiungessero i pazienti. Durante la pandemia, infatti, Marks ha preso decisioni cruciali, contribuendo all’iniziativa Operation Warp Speed e approvando i vaccini per i bambini sotto i 5 anni.
Nonostante il supporto da parte di molti colleghi e esperti del settore, come il dottor Peter Hotez, che ha descritto Marks come “uno degli eroi della pandemia”, il clima all’interno della FDA appare sempre più teso. Infatti, due funzionari senior del team vaccini si sono dimessi nel 2021 a causa delle controversie legate alla rapidità dell’approvazione dei vaccini per il Covid-19.
Mentre Kennedy continua a richiedere ulteriori studi sui danni da vaccino, l’esperto di salute pubblica Michael Osterholm ha lanciato un avvertimento: tali indagini potrebbero distorcere la percezione dei rischi associati alla vaccinazione. “Che nei prossimi anni l’assalto senza precedenti alla verità scientifica giunga al termine”, ha auspicato Marks, esprimendo una profonda speranza per il futuro della scienza medica e della salute pubblica.