Maltempo a Messina: il Comune di Messina pronto a un intervento senza precedenti!

Emergenza Maltempo a Messina: Attivato il COC e Interventi in Corso

Messina è attualmente alle prese con un’ondata di maltempo che sta creando notevoli disagi in tutta la città. La Protezione Civile comunale non si ferma e, in seguito all’aumento delle criticità segnalate durante la notte, ha ufficialmente attivato il Centro Operativo Comunale (COC). Questa decisione è stata presa per coordinare al meglio le operazioni di emergenza e per garantire la sicurezza dei cittadini.

Il sindaco Federico Basile, in stretto contatto con l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, sta supervisionando le attività del COC. Insieme a lui, sono presenti anche il vicesindaco Salvatore Mondello e l’assessore Francesco Caminiti, mentre l’assessora Alessandra Calafiore si occupa specificamente delle famiglie evacuate dalle loro abitazioni a causa delle condizioni climatiche avverse.

Interventi urgenti sono già in corso su più fronti. A Cumia, i mezzi sono stati impiegati non solo per rimuovere i detriti e ripristinare la viabilità, ma anche per mettere in sicurezza un costone roccioso che presenta il rischio di crollo. Allo stesso modo, vengono eseguiti lavori di pulizia lungo la strada comunale San Michele-Portella, dove diversi smottamenti hanno creato problemi di transitabilità.

Nella zona di Catarratti, sono state segnalate evacuazioni di famiglie e sono in fase di predisposizione interventi per affrontare le criticità emerse, in particolare a Zafferia. MessinaServizi Bene Comune e AMAM sono attivamente coinvolte nelle operazioni, occupandosi rispettivamente della rimozione di alberi caduti e di interventi di manutenzione stradale, collaborando a stretto contatto con la Protezione Civile.

Le squadre di monitoraggio sono attive sul territorio per vigilare i punti critici, pronte ad intervenire in caso di emergenze. Sebbene le previsioni meteorologiche indichino un temporaneo miglioramento, l’allerta meteo gialla è ancora attiva, e si attende un nuovo bollettino dalla Protezione Civile regionale nel pomeriggio.

La popolazione è invitata a mantenere alta l’attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali al fine di garantire la propria sicurezza durante queste ore critiche.