Meloni e Trump: la sorprendente alleanza che potrebbe cambiare l’Europa | Perché potrebbe essere il momento giusto per unirsi!

Von der Leyen: “Il rapporto tra Meloni e Trump è positivo anche per l’Europa”

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha rilasciato un’intervista esclusiva al Corriere della Sera, in cui ha trattato temi di rilevanza fondamentale, dalla sicurezza dell’Ucraina alle relazioni transatlantiche. Il suo messaggio principale è chiaro: “L’Ucraina deve essere trasformata in un porcospino d’acciaio completamente indigesto per qualsiasi tipo di invasore”. Con queste parole, von der Leyen sottolinea la necessità di rafforzare non solo l’esercito ucraino, ma anche la capacità difensiva europea.

Riflettendo sulla situazione attuale, la presidente ha ricordato il contesto storico in cui l’Ucraina, dopo la rinuncia alle armi nucleari negli anni ’90, si trova ora ad affrontare una invasione russa. “L’obiettivo di Putin era conquistare Kiev in tre giorni e l’Ucraina in tre settimane. Ha fallito”, ha affermato con forza, evidenziando il grande spirito di resistenza del popolo ucraino e l’unità mai vista prima in Europa.

In un momento in cui la geopolitica globale si fa sempre più complessa, von der Leyen ha sottolineato l’importanza della NATO, che oggi conta nuovi membri come Finlandia e Svezia. Questo, secondo lei, dimostra la crescente alleanza tra le nazioni democratiche. “La resistenza dell’Ucraina e l’incrollabile sostegno internazionale dimostrano che l’aggressore non prevarrà”, ha ribadito.

Un altro punto saliente trattato dall’intervista è il piano di riarmo europeo, noto come Readiness 2030. “È un massiccio piano di investimenti in innovazione, in ricerca e sviluppo”, ha dichiarato von der Leyen, evidenziando le opportunità che ne derivano per l’Italia, che ha una solida base industriale della difesa. L’investimento nel settore della difesa non solo promette di migliorare l’occupazione nel paese, ma potrebbe anche portare vantaggi tangibili nel settore civile.

La presidente della Commissione ha anche esposto il suo ottimismo riguardo alla percezione dell’Unione Europea tra i cittadini. “Secondo l’ultimo Eurobarometro, il 74% degli europei ritiene che essere membri dell’Ue sia un beneficio”. Questo dato, il più alto dalla sua introduzione negli anni ’80, mostra come le persone riconoscano l’importanza di unirsi in tempi di difficoltà.

Infine, un tema di particolare rilevanza è il rapporto di Giorgia Meloni con l’ex presidente americano Donald Trump. Von der Leyen ha descritto questo legame come “positivo anche per Bruxelles”, sottolineando il valore di un dialogo diretto. “Più legami ci sono tra le due sponde dell’Atlantico, meglio è”, ha concluso la presidente, rimarcando l’importanza della cooperazione tra Stati Uniti ed Europa.

In sintesi, le osservazioni di von der Leyen dipingono un quadro di sfide e opportunità per l’Europa, insieme a una chiamata all’azione per costruire un futuro più sicuro e prospero.