STMicroelectronics sotto pressione | La Regione Siciliana pronta a intervenire per evitare licenziamenti!

STMicroelectronics: La Regione Siciliana si Mobilita per Salvaguardare i Posti di Lavoro

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative sulla situazione della STMicroelectronics, uno dei principali attori economici della regione. In un incontro tenutosi nella giornata di ieri al Comune di Catania, Schifani ha fatto il punto della situazione insieme al ministro delle Imprese del made in Italy, Adolfo Urso, e ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia per affrontare le attuali difficoltà.

Il presidente ha dichiarato: «Stiamo seguendo con attenzione la delicata situazione, dovuta all’andamento dei mercati internazionali, che riguarda la STMicroelectronics. La Regione, pur essendo parte esterna, è pronta a intervenire per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e per facilitare gli investimenti programmati nella zona industriale di Catania.

La situazione economica dell’azienda non è rosea; si segnalano riduzioni di fatturato e un programma di riorganizzazione industriale in corso. Tuttavia, Schifani ha espresso la sua fiducia nella possibilità di trovare soluzioni efficaci: «Occorre sedersi attorno a un tavolo e fare di tutto per scongiurare licenziamenti che la Sicilia e il governo non possono consentirsi». Queste parole evidenziano l’urgenza di un approccio collaborativo e il desiderio di proteggere i posti di lavoro nella regione.

Il prossimo passo prevede un incontro preparatorio al tavolo nazionale convocato dal Ministero, che si terrĂ  il 3 aprile a Roma. Schifani ha confermato la piena sintonia con il ministro Urso, rimarcando l’importanza di avere un approccio concorde per affrontare le sfide che si presentano.

All’incontro di Catania, oltre ai rappresentanti del governo regionale e nazionale, erano presenti anche il sindaco di Catania Enrico Trantino, il prefetto Maria Carmela Librizzi e i rappresentanti del management della STMicroelectronics, insieme ai sindacati dei dipendenti. Questo ampio coinvolgimento delle istituzioni e delle parti sociali sottolinea la serietà della situazione e la necessità di un’azione rapida e coordinata.

La Regione Siciliana si dimostra dunque attenta e pronta a fare la propria parte, cercando di bilanciare le difficoltĂ  del mercato con la necessitĂ  di mantenere i livelli occupazionali, creando un clima di dialogo e collaborazione con le istituzioni nazionali e le aziende coinvolte.