Torneo delle Regioni in Sicilia | Perché il Comitato Sicilia LND sta cambiando il futuro del calcio dilettantistico!

Presentato ad Agrigento il girone B della 61° edizione del "Torneo delle Regioni" 2025

Questa mattina, il suggestivo Foyer del Teatro Pirandello di Agrigento ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della 61° edizione del “Torneo delle Regioni”, rivolta in particolare al girone B. Un evento che segna una tappa storica per la Sicilia, in quanto per la prima volta ospiterà una competizione di tale rilevanza dal 11 al 18 aprile 2025, coinvolgendo le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna.

Durante l’evento è stato annunciato che tutte e 20 le regioni italiane parteciperanno con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile. L’incontro ha visto la presenza di importanti figure istituzionali, tra cui il Presidente del Comitato Regionale Sicilia LND Sandro Morgana, il Presidente Onorario Santino Lo Presti e il Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, nonché di numerosi rappresentati istituzionali delle aree interessate.

Sandro Morgana ha aperto il suo intervento sottolineando l’importanza dell’evento per la Sicilia: “Si tratta di un momento storico per la Sicilia (…) per promuovere non solo il calcio, ma anche i valori di solidarietà e il contrasto alla violenza." Secondo Morgana, il Torneo rappresenta anche un’opportunità imperdibile per mostrare le bellezze dell’isola e l’ospitalità dei suoi abitanti, con l’obiettivo di “lasciare un ricordo nella memoria di tutti i partecipanti".

Anche Santino Lo Presti ha contribuito a mettere in luce l’impegno profuso per l’organizzazione: “Ci abbiamo messo il cuore… siamo pronti a partire con grande entusiasmo”, ha affermato, evidenziando la complessità della logistica necessaria per gestire oltre duemila giovani calciatori e i rispettivi staff.

“Un grande onore per la nostra città", ha commentato il sindaco Miccichè, che ha ribadito come Agrigento sia stata designata “Città della Cultura 2025”. Questo evento si preannuncia un’opportunità straordinaria per l’intera provincia e l’intero territorio siciliano, con la macchina organizzativa della LND Sicilia già in moto per garantire il successo della manifestazione.

In conclusione, il “Torneo delle Regioni” rappresenta una nuova opportunità per il calcio dilettantistico italiano e per la Sicilia, destinata a diventare un palcoscenico nazionale grazie a questo evento di grande portata. Le istituzioni locali si schierano con entusiasmo a sostegno di questa edizione, pronta a celebrare non solo il calcio, ma anche la bellezza e la cultura dell’isola.