Derby da dimenticare per la Virtus Ragusa | La resa contro Capo d’Orlando rivela fragilità inaspettate!

Rugby: Ragusa parte forte, ma l’Orlandina non si fa intimidire e si impone nel derby

Nella storica cornice del derby siciliano, la Virtus Ragusa ha dovuto cedere il passo all’Infodrive Capo d’Orlando con un punteggio finale di 87-76. Questo secondo k.o. di stagione, avvenuto nella 34.ma giornata del campionato di Serie B Old Wild West, evidenzia i progressi della formazione di Capo, attualmente quarta in classifica, ma anche le difficoltà che la Virtus deve affrontare in un momento cruciale della stagione.

L’incontro ha avuto una partenza scintillante per la Virtus, che nei primi minuti di gioco ha mostrato aggressività e una buona circolazione di palla. Con Erkmaa e capitan Vavoli a guidare l’attacco, Ragusa si è portata in vantaggio con un parziale promettente. Tuttavia, è stato solo un momento di gloria, poiché Capo d’Orlando ha trovato rapidamente il ritmo giusto e ha iniziato a costruire un vantaggio significativo.

Il secondo quarto ha visto una Capo d’Orlando in crescita, con le triplette di Jasaitis e la pressione difensiva che hanno permesso ai padroni di casa di prendere il controllo del match. I due quarti centrali, chiusi sul punteggio di 51-38 per l’Orlandina, hanno di fatto deciso le sorti dell’incontro. Ragusa ha faticato a mantenere la lucidità in attacco, con ben 18 palle perse che hanno condizionato la performance degli uomini di coach Di Gregorio.

Dopo una breve pausa, il secondo tempo è iniziato con la Virtus che ha tentato di rialzarsi grazie a una tripla di Erkmaa, ma la solidità di Capo d’Orlando è stata troppo forte. La squadra di Bolignano ha continuato a punire le incertezze avversarie, portandosi a un massimo vantaggio di 21 punti, grazie anche all’incredibile precisione di Jasaitis da oltre l’arco.

Nonostante il tentativo di rimonta da parte di Ragusa, che ha chiuso il gap fino a un -14 nel quarto finale, non è bastato a rimettere in discussione il risultato. L’incontro si è concluso con un netto dominio della formazione di Capo, pronti a mantenere il loro posto nei playoff, mentre Ragusa si trova ora a dover guardare con attenzione alla prossima giornata di campionato.

In vista dell’importantissima trasferta a Vicenza, la Virtus Ragusa dovrà riflettere su questo k.o. e riprendere fiducia in vista delle ultime quattro partite di regular season, inccappando nella possibilità di accorciare le distanze dalla Robur e dall’aggancio ai playout.

Il derby ha messo in luce non solo il calore del pubblico, ma anche l’importanza di ogni singolo possesso, un insegnamento che la Virtus dovrà tenere a mente nelle prossime sfide. Nella speranza di un pronto riscatto, l’appuntamento è al prossimo incontro, dove i ragazzi di Ragusa avranno l’opportunità di tornare a mostrare il loro valore sul campo.