Palermo si prepara a diventare il fulcro del cambiamento climatico | Scopri perché non puoi perderti l’Earth Day Med 2025!

Palermo si prepara per Earth Day Med: Un festival dedicato alla sostenibilità

Palermo si appresta a diventare la capitale della sostenibilità dal 6 al 12 aprile 2025, ospitando la nuova edizione di Earth Day Med, il primo festival del clima nel Mediterraneo. Questo evento, che promette di richiamare l’attenzione su temi cruciali legati alle sfide ambientali, economiche e sociali, è promosso dalla Fondazione Studio Rizoma con il supporto di partner di rilievo come il think tank ECCO, la Fondazione Heinrich Boll, e l’Università di Palermo, attraverso il suo Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica.

Un’opportunità per affrontare questioni cruciali

La manifestazione avrà come tema centrale il nuovo assetto geopolitico internazionale, evidenziando la posizione privilegiata del Mediterraneo nel contesto di conflitti reali e commerciali che influenzano la gestione delle sfide relative al clima. Come affermato nel comunicato, il festival si propone di essere un punto di incontro per studiosi, attivisti e cittadini interessati a discutere e proporre soluzioni alle problematiche sempre più urgenti che riguardano la regione.

La conferenza stampa di presentazione

La manifestazione sarà introdotta ufficialmente da una conferenza stampa che si terrà venerdì 4 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la sala Petrucci di Palazzo Ziino. L’incontro vedrà la presenza del vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Giampiero Cannella, che presenterà in anteprima il programma del festival e le sue finalità.

Un’iniziativa di rilevanza internazionale

Earth Day Med rappresenta non solo un momento di riflessione sulle crisi attuali, ma anche un’opportunità per coinvolgere la comunità locale e internazionale in un dialogo costruttivo. Attraverso tavole rotonde, workshop e attività didattiche, il festival intende stimolare la partecipazione attiva dei cittadini nella costruzione di un futuro più sostenibile.

In un momento storico in cui la sensibilità verso l’ambiente è in continua crescita, il Comune di Palermo, insieme ai suoi partner, si propone di rendere questa manifestazione un appuntamento imprescindibile per tutti coloro che si occupano di sostenibilità e innovazione nel Mediterraneo.

Prepariamoci dunque a celebrare il nostro pianeta e a porre le basi per un futuro più verde e consapevole in occasione di Earth Day Med!