
È morta Suor Paola, volto della tv e grande tifosa della Lazio
ROMA – Un grande vuoto ha colpito oggi la comunità romana e il mondo dello sport: è morta Suor Paola, nota figura della televisione italiana e fervente tifosa della Lazio, all’età di 77 anni. Malata da tempo, la religiosa ha cessato di vivere nel convento della congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re.
All’anagrafe era Rita D’Auria, ma per tutti era Suor Paola, un nome che ha saputo unire il mondo della fede e quello dell’entertainment. La sua popolarità è aumentata grazie alle partecipazioni televisive in programmi come ‘Quelli che il calcio’, dove il suo entusiasmo e la sua personalità travolgente sono diventati un simbolo di generosità e umanità. Durante la sua vita, ha svolto un ruolo cruciale in diverse attività benefiche, dedicandosi in particolare a giovani in difficoltà e detenuti attraverso l’associazione So.Spe.
La camera ardente di Suor Paola sarà allestita domani, giovedì 3 aprile, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. L’ultimo saluto a questa straordinaria figura sociale e sportiva potrà essere dato dalle ore 10 alle 19, con ingresso dalla Protomoteca, scalinata del Vignola, secondo quanto comunicato dal Comune di Roma.
La sua scomparsa ha suscitato un profondo cordoglio anche in ambito sportivo. La S.S. Lazio ha pubblicato un messaggio di condoglianze, esprimendo la propria commozione per la perdita di una figura così amata dai tifosi biancocelesti e dall’intera comunità. Il presidente Claudio Lotito ha sottolineato come Suor Paola fosse un “faro di speranza e generosità”, una donna che ha incarnato i valori della solidarietà e dell’accoglienza, divenendo un punto di riferimento per migliaia di persone bisognose di aiuto.
“Sentiamo il dovere di esprimere la nostra più profonda riconoscenza verso Suor Paola per l’esempio di amore, sacrificio e passione che ha incarnato quotidianamente,” ha dichiarato Lotito, promettendo che la sua eredità di fede e benevolenza continuerà a ispirare tutti.
Anche figure politiche hanno voluto ricordarla. Maria Elena Boschi, presidente dei deputati di Italia Viva, ha descritto Suor Paola come un "inno alla vita", lodando il suo operato a favore delle donne in carcere e delle famiglie in difficoltà. Ha aggiunto: “Era una donna intelligente e pratica, piena di idee, ma prima di tutto una donna di fede,” evidenziando come la religiosa fosse un’amica affettuosa per molti.
Infine, il noto conduttore televisivo Fabio Fazio ha espresso il suo affetto attraverso un tweet, dicendo: “Grazie per l’affetto che mi hai sempre dato e per quello che hai fatto per tutti coloro a cui hai dedicato la vita.”
La scomparsa di Suor Paola rappresenta una grande perdita non solo per la comunità religiosa, ma anche per coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e beneficiare del suo straordinario amore per il prossimo. La sua eredità vivrà attraverso le vite che ha toccato e i progetti che ha portato avanti.