4.851 IMPRESE AIutate con FONDI | La Regione Siciliana dimostra che il caro mutui non le fermerĂ !

Caro mutui, il sostegno della Regione Siciliana: oltre 4.800 imprese beneficeranno di contributi a fondo perduto

La Regione Siciliana si mobilita per sostenere le micro, piccole e medie imprese colpite dall’aumento dei tassi di interesse sui mutui. Sono ben 4.851 le aziende che, a maggio, riceveranno un importante contributo a fondo perduto, un passo significativo per rinvigorire l’economia locale. Questo intervento è stato reso possibile grazie all’assegnazione di 45 milioni di euro, resi disponibili dal governo regionale per affrontare la crescente problematica del “caro mutui”.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha dichiarato che questa misura dimostra l’impegno concreto del governo verso il tessuto economico siciliano. “Abbiamo voluto rispondere in modo netto alle difficoltà delle imprese, garantendo risorse essenziali per contrastare l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse”, ha affermato Schifani. La rapidità nell’attuazione e la trasparenza delle procedure sono stati parte integrante di questo programma, destinato a supportare la crescita e la stabilità degli imprenditori nella regione.

Le domande presentate all’Irfis, la finanziaria regionale che gestisce questi fondi, sono state notevoli: 7.648 istanze per un importo complessivo richiesto di 63 milioni di euro, dimostrando l’ampio interesse e la necessitĂ  di tale sostegno. L’analisi delle domande, completata in un mese, ha portato alla creazione della graduatoria finale. Ogni impresa ha potuto richiedere fino a 15.000 euro per coprire l’80% della quota di interessi sui mutui.

“Questo strumento rappresenta un passo concreto a sostegno del tessuto produttivo dell’isola,” ha commentato Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis. Ha inoltre ringraziato gli uffici per il lavoro svolto con efficienza e per il rispetto delle procedure trasparenti e accessibili a tutte le realtĂ  produttive siciliane. L’obiettivo è chiaro: sostenere le imprese nel superare le sfide economiche attuali e garantire un futuro piĂą stabile all’economia della Sicilia.

In un contesto di difficoltà, la Regione continua a dimostrare il suo impegno nel promuovere politiche a sostegno delle aziende, affinché possano continuare a operare e prosperare nonostante le avversità economiche.