Palermo ospita l’attesissimo Earth Day Med 2025 | Scopri perché tutti ne parlano!

Palermo si prepara per Earth Day Med: il primo Festival del clima nel Mediterraneo

Domani, venerdì 4 aprile, alle 10.30, la sala Petrucci di Palazzo Ziino di Palermo ospiterà una conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’edizione 2025 di Earth Day Med. L’evento si configura come un’importante occasione per discutere tematiche ambientali e promuovere la consapevolezza sul cambiamento climatico nella regione mediterranea.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura, Giampiero Cannella, sarà uno dei relatori chiave della conferenza, confermando l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere iniziative che valorizzano la cultura e l’educazione ambientale. La partecipazione di figure istituzionali sottolinea la rilevanza di un festival che mira a unire cittadini, esperti e attivisti in un dialogo costruttivo sulle questioni climatiche.

Earth Day Med rappresenta un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato alla sostenibilità e alla salvaguardia del nostro pianeta. Tra le attività programmate, ci saranno seminari, laboratori e incontri con esperti del settore, volti a sensibilizzare il pubblico sulle problematiche ambientali che affliggono il Mediterraneo.

Con questo festival, Palermo si posiziona nuovamente come un polo di riferimento per la cultura e l’educazione ambientale, contribuendo così a una maggiore visibilità delle sfide climatiche a cui la nostra società deve far fronte. La conferenza di domani segnerà l’inizio di un percorso che coinvolgerà la comunità locale e oltre, invitando tutti a prendersi attivamente cura del proprio ambiente.

L’evento promette di essere un’importante piattaforma di discussione e riflessione, con l’obiettivo di ispirare azioni concrete e innovative a favore di un futuro sostenibile. Non resta quindi che attendere domani per scoprire tutte le novità e le iniziative previste per l’edizione 2025 di Earth Day Med.