Trump e Musk si separano? | La Casa Bianca nega e definisce lo scoop “spazzatura”!

Trump e Musk verso la separazione consensuale? L’indiscrezione della “cerchia ristretta”

ROMA – “Trump ha detto alla sua cerchia ristretta, compresi i membri del suo gabinetto, che Elon Musk presto abbandonerà il suo attuale ruolo di partner di governo.” È questa l’indiscrezione che ha suscitato un’ondata di interesse e discussione nei media di tutto il mondo, proveniente dal noto sito americano “Politico”.

Secondo le fonti interne citate, entrambi avrebbero deciso di separarsi per motivi che riguardano l’andamento dell’amministrazione Trump. In particolare, alcuni insoddisfatti all’interno della squadra del presidente e tra i suoi alleati avrebbero considerato Musk un elemento di imprevedibilità e quindi un potenziale peso per l’amministrazione. Ciò sarebbe emerso anche in seguito alla recente sconfitta di un giudice conservatore sostenuto da Musk nella corsa per un seggio alla Corte Suprema del Wisconsin.

Tuttavia, non si tratterebbe di una rottura definitiva. Il presidente Trump sarebbe soddisfatto dell’impegno di Musk, in particolare con la sua iniziativa legata al Doge, il Dipartimento per l’efficienza governativa. Nonostante l’indiscrezione sulla separazione, altre fonti interne suggeriscono che Musk possa continuare a mantenere un ruolo di consigliere informale, rimanendo una figura presente, seppur in modo meno attivo, all’interno della Casa Bianca.

La Casa Bianca, tuttavia, ha prontamente smentito queste affermazioni. La portavoce Karoline Leavitt ha etichettato lo scoop come “spazzatura”, dichiarando che Trump e Musk avevano già annunciato pubblicamente che il magnate lascierebbe il suo incarico una volta portato a termine il suo “incredibile lavoro” presso il Dipartimento per l’efficienza governativa.

In un contesto interamente diverso, le voci di una possibile uscita di Musk hanno già avuto un impatto positivo sui mercati. Le azioni di Tesla, infatti, sono aumentate del 4,5% a Wall Street, recuperando le perdite iniziali. Questo movimento nelle quotazioni è probabilmente legato alle aspettative di un futuro maggiore focus da parte di Musk sulle attività riguardanti la sua azienda, piuttosto che sulla politica.

Con una situazione così dinamica in corso, resta da vedere quale sarà il futuro di questa connessione tra Trump e Musk e l’impatto che avrà sulle scelte politiche e commerciali negli Stati Uniti.