
Gli Elettori Fuori Sede Possono Votare al Referendum di Giugno: Scadenze e Modalità
Il Comune di Palermo ha recentemente annunciato importanti dettagli riguardanti il voto per gli elettori fuori sede in occasione del referendum previsto per l’8 e il 9 giugno 2025. Gli elettori che si trovano in un comune diverso per motivi di studio o lavoro per un periodo di almeno tre mesi possono richiedere di votare al di fuori del loro comune di iscrizione.
Per poter esercitare questo diritto, gli interessati hanno tempo fino al 4 maggio 2025 per presentare l’istanza di ammissione al voto fuori sede. La domanda deve essere inviata al comune di temporaneo domicilio utilizzando un modello specifico che è necessario compilare attentamente. È fondamentale includere anche un numero di telefono e un indirizzo email per eventuali comunicazioni.
La documentazione richiesta deve essere allegata all’istanza, che include un documento di identificazione e un’attestazione rilasciata dall’Ufficio elettorale del comune dove si risiede temporaneamente. Inoltre, i votanti dovranno presentarsi al seggio con la propria tessera elettorale.
Per i cittadini italiani residente all’estero per motivi di studio o lavoro, la procedura per il voto per corrispondenza è semplificata. In questo caso, la condizione di studente o lavoratore può essere autocertificata ai sensi della normativa vigente.
È importante sottolineare che l’istanza di ammissione al voto fuori sede può essere revocata fino al 14 maggio 2025, seguendo le stesse modalità di invio.
Queste misure rappresentano un passo significativo per garantire il diritto di voto a tutti i cittadini, compresi coloro che si trovano lontano da casa per motivi personali o professionali. Gli elettori sono quindi invitati a informarsi e a procedere tempestivamente per non perdere l’opportunità di far sentire la propria voce.