
Catania, apertura delle porte e iniziative solidali in vista della sfida contro l’Avellino
Domenica 6 aprile si svolgerà la tanto attesa partita tra il Catania e l’Avellino, e il Catania Football Club ha reso noto il programma di accesso allo stadio “Angelo Massimino” per garantire un ingresso fluido e organizzato ai suoi tifosi. Le porte del Massimino si apriranno alle ore 17:30, due ore prima dell’inizio della gara fissato per le 19:30. Il club consiglia di giungere con un congruo anticipo per evitare qualsiasi inconveniente.
Per coloro che hanno acquistato il biglietto online, sarà possibile accedere presentando il biglietto elettronico attraverso l’app wallet del proprio smartphone o la card “We Catania”, accompagnati da un documento d’identità valido. Chi possiede un abbonamento deve necessariamente esibire la card in originale, il segnaposto e, come per i biglietti, un documento d’identità. È fondamentale ricordare che senza la documentazione richiesta non sarà consentito l’ingresso allo stadio.
Inoltre, per chi avesse bisogno di ritirare la card “We Catania”, i botteghini in Piazza Spedini saranno aperti domenica dalle 17:30 alle 19:30. I biglietti possono essere acquistati anche nei punti vendita autorizzati e online, tramite il sito ufficiale di Ticketone.
Ma non è tutto: il Catania Football Club ha colto anche l’occasione per lanciare una campagna di solidarietà legata alla donazione di sangue. L’ARNAS Garibaldi sarà presente con la propria autoemoteca ospedaliera domenica mattina, dalle 8:00 alle 12:00, davanti all’ingresso della Tribuna A. I sanitari presenti inviteranno i tifosi a sottoporsi a un prelievo di idoneità alla donazione, raccomandando di presentarsi a digiuno, con l’eccezione di una leggera colazione senza latte e derivati.
Questa iniziativa, frutto di una collaborazione con il Centro Regionale Sangue, è un invito a promuovere tra sportivi e tifosi la cultura del dono. Partecipare a questo gesto di solidarietà è un modo concreto per aiutare chi ha bisogno e dimostrare il forte senso di comunità che caratterizza il tifo rossazzurro.
In conclusione, il Catania si prepara a una giornata non solo di sport, ma anche di solidarietà e impegno sociale, con un richiamo a tutti i tifosi a partecipare attivamente a queste importanti iniziative.