
Ragusa: arrestato un pluripregiudicato dopo il furto di un furgone e un rocambolesco inseguimento
Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Ragusa ha arrestato un noto pluripregiudicato vittoriese, accusato di rapina impropria, resistenza a pubblico ufficiale e violenza privata. L’episodio si è verificato nei pressi di un’area commerciale, dove un imprenditore ragusano ha subìto il furto del proprio furgone da lavoro.
Secondo quanto riportato nel comunicato della Questura, il malvivente ha colto l’occasione mentre l’imprenditore si era allontanato dal veicolo, inizialmente approfittando della sua momentanea distrazione. Dopo essersi impossessato del furgone, il ladro si è dato alla fuga, scatenando una serie di eventi che hanno visto coinvolti diversi attori della vicenda.
Il titolare del furgone e un amico hanno immediatamente inseguito il ladro a bordo di un’autovettura, tentando di bloccarlo. Tuttavia, il malintenzionato ha mostrato una pericolosa determinazione: speronando il loro veicolo nel tentativo di guadagnarsi la strada. Nonostante gli sforzi dei due, il ladro è riuscito a proseguire la sua corsa.
La Polizia, messa in allerta dall’accaduto, si è mobilitata, intercettando il fuggitivo in direzione di Modica. A quel punto, il ladro ha forzato un blocco stradale, continuando a mettere a rischio la sicurezza degli altri automobilisti. La situazione è culminata lungo la strada per Marina di Ragusa, dove gli agenti delle Volanti hanno eseguito un’azione di rallentamento del traffico.
Nel tentativo di sfuggire, l’uomo ha abbandonato il furgone e ha cercato di allontanarsi a piedi, ma è stato prontamente bloccato dagli agenti, che hanno messo fine alla sua fuga. All’età di 33 anni, il pluripregiudicato è già noto alle autorità e si trovava attualmente sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di Ragusa. Dopo l’arresto, è stato associato alla casa circondariale di Ragusa e sarà a disposizione della Procura della Repubblica.
Questo episodio mette in evidenza non solo il coraggio dell’imprenditore e del suo amico nel cercare di fermare il ladro, ma anche l’efficacia delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza pubblica e nel rispondere prontamente alle emergenze. La Polizia di Stato continua a lavorare per contrastare la criminalità nella provincia, mantenendo alta l’attenzione su atti di vandalismo e furti.