
Prima domenica al Museo: Attività per Famiglie alla GAM di Palermo
La Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Palermo si prepara ad accogliere famiglie e bambini con due laboratori creativi che si svolgeranno domenica 6 aprile. Questo evento è un’opportunità unica per i più giovani di esplorare l’arte e la cultura in un ambiente stimolante e festoso.
Il primo laboratorio, “Palermo art-mapping”, avrà inizio alle ore 10:00. Questo progetto è dedicato ai bambini a partire dai 5 anni e offre una chance per scoprire i luoghi iconici della città attraverso le opere d’arte esposte. Durante il laboratorio, i partecipanti saranno coinvolti nella creazione di una mappa personalizzata di Palermo, un modo affascinante per portare con sé un pezzo della loro città. La durata del laboratorio è di un’ora, e il costo di partecipazione è di 8 euro, incluso il biglietto d’ingresso. Si segnala che l’ingresso alla collezione permanente è gratuito.
A seguire, alle 11:30, partirà un secondo laboratorio intitolato “Costruiamo un fondale marino”. Questo laboratorio, anch’esso dedicato a bambini dai 5 anni in su, permetterà ai partecipanti di immergersi nel meraviglioso mondo marino attraverso le immagini di Cristina Mittermeier. I bambini apprenderanno informazioni sugli animali che popolano gli oceani, stimolando la loro curiosità e la loro creatività. Al termine dell’attività, i piccoli artisti realizzeranno un ricco fondale marino. Il costo per partecipare è di 8 euro, che comprende anche l’ingresso alle mostre, con un biglietto ridotto disponibile per due adulti accompagnatori. Anche in questo caso, l’accesso alla collezione permanente è gratuito.
È consigliata la prenotazione, dato l’alto interesse previsto per queste iniziative. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare il numero +39 3355453277 o inviare un’email a [email protected].
Domenica 6 aprile si preannuncia come una giornata ricca di scoperte e divertimento alla GAM, un appuntamento imperdibile per le famiglie che vogliono trascorrere del tempo di qualità immersi nell’arte e nella creatività.