Specie alloctone invasive in Parchi di Sicilia | Cosa ci nascondono davvero?

Incontro Informativo sulle Specie Allocnone Invasive: Un Appello alla Consapevolezza Ecologica a Pantelleria

Pantelleria, 5 aprile 2025 – Lo scorso lunedì 31 marzo si è svolto un incontro informativo cruciale presso il Centro Visite di Punta Spadillo, promosso dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria. L’evento ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare vivaisti, portatori di interesse e cittadini riguardo le specie alloctone invasive, fenomeno che rappresenta una grave minaccia per l’ecosistema dell’isola.

Ospite d’eccezione dell’incontro è stato il Prof. Tommaso La Mantia, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il Prof. La Mantia ha esposto le caratteristiche delle specie alloctone invasive, i meccanismi attraverso i quali queste specie riescono a diffondersi e i rischi ecologici, economici e sanitari derivanti dalla loro proliferazione incontrollata.

Durante il suo intervento, sono stati analizzati anche gli aspetti normativi riguardanti la gestione delle specie invasive, con un focus sugli obblighi previsti a livello nazionale ed europeo per coloro che operano nel settore agricolo e ambientale. L’importanza di adottare buone pratiche per prevenire la diffusione di queste specie è emersa come un messaggio chiave dell’incontro.

L’evento ha visto una partecipazione significativa, confermando l’interesse e la volontà della comunità locale di impegnarsi per la tutela della biodiversità. Questo incontro si inserisce all’interno di una serie di iniziative di educazione ambientale promosse dal Parco, che mirano a informare e coinvolgere la popolazione nella salvaguardia dell’ambiente.

Per coloro che desiderano approfondire il tema, è disponibile un video integrale dell’evento. L’Ente Parco invita chiunque fosse interessato a contattare il servizio di educazione ambientale all’indirizzo [email protected] o al numero 0923 569412 per ulteriori informazioni.

In un’epoca in cui la crisi ambientale è più che mai attuale, iniziative come queste rappresentano un passo fondamentale verso una maggiore consapevolezza e responsabilità collettiva. Pantelleria si dimostra così un modello di impegno per la tutela del proprio patrimonio naturale.