Un giovanissimo paracanoista CUS Catania diventa campione nazionale | Ecco perché la sua storia sta sorprendendo tutti!

Salvatore Spampinato, il giovanissimo paracanoista catanese, conquista il titolo di campione italiano di fondo

Catania, 6 aprile 2025 – Una storia di determinazione e coraggio si staglia nel panorama sportivo italiano grazie a Salvatore Spampinato, un giovane atleta di Catania che in meno di due anni di pratica ha già raggiunto l’apice del suo sport, divenendo campione nazionale di paracanoa. Salvatore, classe 2008, ha trionfato nel Campionato Italiano di Fondo/Paracanoa, nella categoria B2 ragazzi – K1 2000 mt, riservata agli atleti ipovedenti.

La competizione si è svolta nello splendido scenario del lago di Paola di Sabaudia, in provincia di Latina, un luogo emblematico per le competizioni di canoa. Questo evento ha rappresentato anche la prima gara ufficiale per Salvatore, che ha intrapreso il suo percorso sportivo solo nel novembre del 2023. Nonostante la sua giovane età e le sfide che affronta quotidianamente, il ragazzo ha dimostrato di avere un talento straordinario.

“Siamo orgogliosi di questo risultato straordinario”, ha dichiarato Mario Pandolfo, il tecnico e responsabile della sezione Canoa del CUS Catania, subito dopo la vittoria di Salvatore. “Ha dimostrato che con l’impegno e la passione si possono raggiungere traguardi incredibili anche in pochissimo tempo”. Parole che racchiudono la gioia e la soddisfazione di un team che crede fermamente nelle potenzialità del giovane atleta.

L’emozionante vittoria di Salvatore non è solo un successo personale, ma rappresenta un simbolo di speranza e ispirazione per tutti coloro che affrontano difficoltĂ  simili. “Questo è solo l’inizio di un percorso importante che continueremo a costruire insieme”, ha aggiunto Pandolfo, sottolineando l’importanza di un impegno costante e della crescita continua.

Con appena 16 anni, Salvatore Spampinato ha mostrato una maturità rara, sapendo affrontare le sfide con determinazione e coraggio. La sua storia è un invito a guardare oltre le difficoltà e credere nelle proprie capacità. La comunità sportiva di Catania si prepara ora a seguire con attenzione il suo percorso, augurandosi che il suo sogno di diventare un atleta di alto livello possa continuare a realizzarsi.