Virtus Ragusa in crisi nera | La verità sconvolgente sulla loro stagione!

Vicenza ha più fame, Virtus K.O.: serve un altro sforzo per i playout

In una partita decisiva per le sorti della Virtus Kleb Ragusa, il team siciliano è tornato a casa con una sconfitta pesante, battuto dalla Civitus Vicenza con un punteggio di 82-66. Questa sconfitta segna la terza consecutiva per i ragazzi di Di Gregorio-Valerio, complicando ulteriormente la loro lotta per la salvezza.

L’incontro, valido per la 35ª giornata del campionato di Serie B Old Wild West, ha mostrato un divario che Ragusa non è riuscita a colmare, soprattutto dopo un secondo quarto in cui Vicenza ha dominato. Al termine del primo tempo, i padroni di casa conducevano già con un punteggio di 51-35, grazie a un attacco fluido e una difesa che ha messo in grande difficoltà gli avversari.

In avvio di gara, la Virtus ha tentato di imporsi con un quintetto iniziale che includeva Erkmaa, Kosic, Bertocco, Vavoli e Adamu. Tuttavia, l’inizio di Vicenza è stato travolgente, portando a un primo parziale di 7-0 immediato, costringendo Di Gregorio a chiamare subito timeout per riorganizzare le idee.

Nonostante alcuni tentativi di rimonta, con Erkmaa che ha saputo sbloccare il punteggio con una tripla, Ragusa ha continuato a combattere con limiti evidenti. Le palle perse, ben 14 nell’intera partita, hanno rappresentato un ulteriore freno nel tentativo di accorciare le distanze.

La Civitus ha continuato a macinare punti, grazie soprattutto a ottime prestazioni da parte di Almansi, che ha messo a segno 17 punti, e Gasparin, il quale ha chiuso con 15. Il terzo quarto ha visto la Virtus cercare di rilanciarsi, ma la risposta di Vicenza, con un gioco deciso e agguerrito, ha mantenuto il vantaggio, toccando un massimo di 23 punti.

Ora, con tre giornate alla chiusura della regular season, Ragusa si trova a dover difendere un vantaggio di quattro punti su Saronno, tenendo d’occhio anche la differenza canestri. Per risollevare le sorti del campionato, sarà fondamentale per la Virtus ritrovare l’intensità e la concentrazione che l’avevano portata a tre vittorie consecutive all’inizio di marzo.

Il prossimo impegno per la Virtus sarà in casa contro la Gemini Mestre, dove dovrà mostrare un cambio di marcia decisivo per raggiungere i playout e proseguire il sogno salvezza. I tifosi attendono con ansia una reazione forte e determinata della squadra, chiamata a riscattarsi in un momento cruciale della stagione.

La prossima settimana sarà quindi di vitale importanza per la Virtus Kleb Ragusa, che dovrà dimostrare di avere ancora la “fame” di vincere per evitare di scivolare ulteriormente verso la zona retrocessione.