
Catania: Avviati i lavori di ristrutturazione dopo l’esplosione di via Gualandi
Catania, 7 Aprile 2025 – Questa mattina è stato ufficialmente dato il via ai cantieri per il ripristino di sei alloggi al piano terra di tre palazzine di proprietà dell’Istituto autonomo case popolari (Iacp) situate in via Gualandi, nel quartiere di Trappeto Nord-via Galermo. I lavori sono stati consegnati dal commissario delegato dal governo siciliano, l’ingegnere Gaetano Laudani, capo del Genio civile di Catania, a seguito dell’esplosione avvenuta il 21 gennaio scorso, causata da una fuga di gas.
Le ditte incaricate per l’esecuzione dei lavori, Anzà Francesco e Ardizzone Srl, si occuperanno di una serie di interventi mirati al ripristino della sicurezza e della vivibilità degli immobili. Questi includono il rifacimento di pavimenti e bagni, la sostituzione di porte e impianti, e lo smaltimento di mobili e suppellettili danneggiati dall’esplosione. L’obiettivo prioritario è quello di far rientrare al più presto nelle loro residenze le famiglie attualmente costrette a soggiornare in albergo.
Il governo regionale, in un gesto di immediatezza e intervento, ha già stanziato 180 mila euro per i lavori urgenti di messa in sicurezza delle strutture coinvolte nell’incidente. Inoltre, il 14 febbraio, è stata dichiarata una situazione di crisi ed emergenza, che ha portato a un precedente stanziamento di 330 mila euro.
I tempi di conclusione dei lavori sono previsti in due mesi, ma le autorità intendono accelerare il processo, compatibilmente con le condizioni meteorologiche. Questo intervento non solo mira a ripristinare gli alloggi danneggiati, ma rappresenta anche una risposta significativa da parte delle istituzioni rispetto a una situazione di emergenza che ha colpito molte famiglie del quartiere.
La comunità catanese attende con fiducia il completamento dei lavori, consapevole dell’importanza di riappropriarsi dei propri spazi e della propria normalità.