
Arenella dimenticata nella programmazione degli interventi idrici: la denuncia del consigliere Galioto
La crisi idrica a Palermo continua a preoccupare i cittadini, ma alcuni quartieri sembrano essere più trascurati di altri. È il caso dell’Arenella, recentemente esclusa dagli interventi programmati dall’AMAP, l’azienda municipalizzata per l’acqua e i servizi idrici. A lanciare l’allerta è il consigliere della settima circoscrizione, Giovanni Galioto, che ha espresso il proprio sgomento in merito alla situazione attuale.
In un comunicato stampa diffuso il 7 aprile, Galioto ha sottolineato che, nonostante le segnalazioni di disservizi da parte dei residenti, l’Arenella non è stata inserita tra le aree che riceveranno interventi di potenziamento. Il Presidente dell’AMAP, Alessandro Sciortino, ha recentemente annunciato la volontà di rivedere il sistema di alimentazione nei quartieri già citati, come Altarello, Borgo Nuovo, Tommaso Natale, Marinella e Sferracavallo. Tuttavia, per l’Arenella, la situazione rimane critica.
“I residenti stanno vivendo un pesante razionamento idrico che si protrae ben oltre le 24 ore programmate,” ha detto Galioto, evidenziando le difficoltà quotidiane affrontate dalle famiglie e dalle attività commerciali della zona. “Solo pochi giorni fa ho incontrato il Presidente Sciortino per discutere delle problematiche specifiche, ma con mia grande sorpresa, l’Arenella è stata ignorata nel piano di intervento.”
La qualità del servizio idrico nell’Arenella non è solo una questione quantitativa, ma anche qualitativa. Galioto ha rivelato che, una volta che l’acqua viene riattivata, spesso si presenta torbida e con pressioni troppo basse, rendendola inadatta per un uso immediato. Tale situazione ha portato il consigliere a chiedere con forza che anche questa borgata riceva l’attenzione necessaria.
"I cittadini della borgata Arenella meritano rispetto e pari dignità. Non possono essere considerati di serie B,” ha concluso Galioto. La sua dichiarazione accende i riflettori su un problema che affligge molti palermitani e solleva interrogativi sulla reale equità nella distribuzione delle risorse idriche in città.
In attesa di una risposta dall’AMAP, l’augurio di Galioto è che la pressione dei cittadini e dell’amministrazione possa finalmente portare l’Arenella a essere inclusa nei piani di miglioramento del servizio idrico. La speranza è che la dignità di ogni quartiere venga riconosciuta e tutelata, senza eccezioni.