Re Carlo e Camilla in Italia: l’incontro con Mattarella e il mistero del Papa assente!

Re Carlo III e Camilla: quattro giorni di impegni in Italia tra Roma e Ravenna

ROMA – Re Carlo III e la regina Camilla sono appena atterrati all’aeroporto di Ciampino, dove iniziano la loro visista ufficiale in Italia. I reali inglesi saranno nel nostro Paese fino al 10 aprile, per un fitto programma di eventi che culminerà con la celebrazione del ventesimo anniversario di matrimonio il 9 aprile. L’unico appuntamento cancellato riguarda l’incontro con Papa Francesco al Vaticano, a causa delle attuali difficoltà di salute del pontefice.

UN PROGRAMMA RICCO DI IMPEGNI

Domani mattina, Carlo e Camilla incontreranno il presidente Mattarella al Quirinale, seguito dalla visita all’Altare della Patria. Nel pomeriggio, il re e la regina proseguiranno con una visita al Colosseo e, in serata, incontreranno la comunità britannica presso Villa Wolkonsky. Il 9 aprile, Carlo avrà un incontro con la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphilj, mentre Camilla sarà impegnata in una visita a una scuola per un’iniziativa del British Council. Il pomeriggio del 9 aprile vedrà Carlo partecipare a una seduta comune in Parlamento, prima della cena di Stato al Quirinale, durante la quale verrà festeggiato l’anniversario di matrimonio. Il 10 aprile, la coppia si sposterà a Ravenna, dove visiteranno la tomba di Dante e il museo di Byron, prima di fare ritorno a Londra in serata.

LA VIABILITÀ A ROMA SOTTO STRETTO CONTROLLO

La visita dei reali avrà un impatto significativo sulla viabilità a Roma. Come indicato dalle autorità cittadine, ci saranno limitazioni temporanee al traffico e divieti di sosta, già a partire dalla notte tra domenica 6 e lunedì 7 aprile. In particolare, il martedì 8 aprile, si verificheranno chiusure in diverse zone, comprendenti l’area del Colosseo e dell’Altare della Patria, con l’implementazione di varchi e sbarramenti per garantire la sicurezza durante le visite ufficiali.

Tra le strade interessate da queste limitazioni ci saranno piazza Venezia e via dei Fori Imperiali, oltre a diverse chiusure dalle 12.30 nelle adiacenze del Colosseo. Si consiglia dunque agli automobilisti di prestare particolare attenzione e di pianificare gli spostamenti di conseguenza.

DIVIETI DI SOSTA A RAVENNA

Anche a Ravenna saranno adottate misure per regolare la sosta dei veicoli durante la visita reale. Il comune ha dichiarato la presenza di divieti di sosta in diverse piazze e vie dal 7 al 12 aprile, con rimozioni previste nei portabiciclette. A partire dalle 16 del 9 aprile e fino alle 18 del 10 aprile, troveranno applicazione ulteriori divieti di sosta per garantire la sicurezza e fluidità degli eventi in programma.

CONCLUSIONI

In sintesi, la visita di Re Carlo III e Camilla in Italia rappresenta un’importante opportunità per rafforzare i legami tra Italia e Regno Unito, ma comporta anche significative modifiche alla viabilità e alla quotidianità nelle città coinvolte. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità locali e a manifestare il proprio calore nei confronti della coppia reale, rispettando nel contempo le restrizioni in atto.