
Catania si prepara al suo grande show aereo: il 4 maggio volano le Frecce Tricolori
Catania si appresta a vivere un evento senza precedenti con la presentazione del "Catania Air Show 2025", in programma per domenica 4 maggio nella suggestiva cornice di piazza Franco Battiato, noto anche come Lungomare Nettuno. Mercoledì 9 aprile alle ore 10.30, il sindaco Enrico Trantino introdurrà la conferenza stampa dedicata all’evento presso la sala giunta di Palazzo degli Elefanti.
La manifestazione avrà un’importante componente militare, con la partecipazione delle Frecce Tricolori, che non solo delizieranno il pubblico con le loro acrobazie aeree, ma porteranno anche l’orgoglio nazionale a Catania. Durante la conferenza stampa, i dettagli dell’evento saranno illustrati da rappresentanti di eccellenza dell’Aero Club Catania e dell’Aeronautica Militare. Tra gli ospiti ci saranno il colonnello Stefano Spreafico, comandante dell’aeroporto di Sigonella, nonché il capitano Antonello Calabrese, coordinatore militare dell’evento.
L’Air Show del 4 maggio rappresenterà un’importante apertura per il calendario nazionale delle manifestazioni aeronautiche del 2025, con prove generali che si svolgeranno già il giorno precedente, sabato 3 maggio. L’evento promette di trasformare il cielo sopra Catania in un palcoscenico mozzafiato, a soli 200 metri dalla scogliera, per uno spettacolo che si annuncia indimenticabile.
A rendere ancor più interessante la manifestazione saranno gli interventi di altre figure di spicco, tra cui Giuseppe Lo Cicero, direttore e controllore della manifestazione, e Filippo Papale, presidente di Aero Club Catania. Non mancherà la presenza dell’ingegnere Simone Massaro, founder e CEO di Free Mind Foundry, che contribuirà con la sua esperienza nel settore.
Con l’arrivo della primavera e l’aspettativa di un pubblico entusiasta, Catania si appresta a diventare il centro dell’attenzione nazionale con il suo Catania Air Show 2025, un evento che promette di unire appassionati di aviazione e famiglie in una giornata di festa e spettacolo. Non sarà solo un’occasione per ammirare le straordinarie abilità dei piloti, ma anche per onorare la tradizione aeronautica italiana.