
Divieti di Balneazione a Palermo: Ordinanza Sindacale per la Stagione Estiva 2025
Palermo, 8 aprile 2025 – L’estate palermitana si prepara ad affrontare una novitĂ poco gradita per gli amanti del mare: a partire dal 1° maggio e fino al 31 ottobre 2025, sarĂ in vigore un divieto di balneazione lungo la costa della cittĂ . L’Ordinanza Sindacale n. 38 del 3 aprile 2025, emanata dall’Amministrazione Comunale, si basa sul Decreto dell’Assessorato Regionale della Salute n. 323 del 21 marzo 2025, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
L’atto amministrativo è stato adottato per tutelare la salute pubblica e garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che ogni anno affollano le spiagge palermitane. Le motivazioni alla base di questo divieto non sono state specificate nel comunicato, ma fanno riferimento a una serie di controlli effettuati sulla qualità delle acque, che potrebbero non soddisfare gli standard di salubrità previsti.
Per i cittadini che desiderano conoscere i tratti di mare balneabili, l’Amministrazione ha messo a disposizione informazioni aggiornate all’indirizzo web www.portaleacque.it del Ministero della Salute. Su questo portale, è possibile reperire i dati e le mappe relativi alle acque di balneazione, permettendo così a tutti di informarsi su quali aree siano effettivamente accessibili durante la stagione estiva.
Questo provvedimento rappresenta un’importante misura preventiva e suscita la necessitĂ di un confronto tra la comunitĂ locale e le istituzioni. Molti cittadini e operatori turistici esprimono preoccupazione, temendo che il divieto possa influenzare negativamente l’afflusso di turisti, fondamentale per l’economia della cittĂ , specialmente nella stagione calda.
L’amministrazione comunale sarĂ quindi chiamata a monitorare la situazione con attenzione e a comunicare eventuali aggiornamenti riguardo alla riapertura delle spiagge. In un momento in cui il turismo segna un’importante ripresa dopo anni difficili, è cruciale garantire che la salute e la sicurezza dei cittadini vengano sempre messe al primo posto.
Con l’avvicinarsi della stagione balneare, sarà importante per i palermitani seguire gli sviluppi e informarsi tempestivamente sulle disposizioni atte a garantire una fruizione sicura del mare.