
Re Carlo III e la Regina Camilla in Italia: una visita tra cultura e celebrazioni
ROMA – È ufficialmente iniziata questa mattina la visita di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia, un viaggio che promette di essere ricco di eventi e significati. La coppia reale è stata accolta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’atmosfera di grande formalità e celebrazione.
All’arrivo di Carlo e Camilla, il Cortile d’onore ha risuonato con una celebrazione musicale che ha visto l’esecuzione dell’inno britannico e di quello italiano, accompagnato da una guardia d’onore composta dai Corazzieri. Insieme a Mattarella, anche la figlia Laura ha avuto il compito di dare il benvenuto ai sovrani, segnando così l’inizio di un incontro cordiale e istituzionale.
Dopo la cerimonia di benvenuto, il Presidente Mattarella ha accompagnato i reali sulla terrazza panoramica del Quirinale, dove hanno potuto assistere al passaggio delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows, la pattuglia aerea britannica. Un momento che ha unito simbolicamente i due Paesi, celebrando l’amicizia tra Italia e Regno Unito.
Visita all’Altare della Patria
Successivamente, l’auto dei sovrani ha attraversato il centro di Roma per raggiungere l’Altare della Patria, dove sono stati accolti dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto. Qui, Carlo e Camilla hanno deposto una corona d’alloro al sacello del Milite Ignoto, rendendo onore ai caduti e a tutti coloro che hanno combattuto per la libertà .
Dalla storica pietra miliare della capitale, la coppia ha proseguito la sua visita al parco archeologico del Colosseo. Qui, tra saluti e strette di mano, hanno interagito calorosamente con la folla presente, che ha mostrato un particolare entusiasmo, con molti bambini che imponevano le bandiere del Regno Unito.
Un programma ricco di eventi
Il soggiorno romano di Re Carlo III e della Regina Camilla prevede anche un incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, la residenza ufficiale dell’ambasciatore del Regno Unito. Nel pomeriggio, la coppia parteciperà ad un seminario dedicato all’energia sostenibile, a conferma dell’impegno condiviso per tematiche di rilevanza globale.
Una duplice celebrazione
Domani, 9 aprile, non sarà solo l’occasione per discutere di argomenti importanti, ma anche una giornata speciale poiché ricorreranno i 20 anni di matrimonio della coppia reale. La serata si chiuderà con un pranzo di Stato offerto da Mattarella, alla presenza di alte cariche dello Stato.
Verso Ravenna
La visita di Re Carlo e della Regina Camilla si concluderà giovedì 10 aprile a Ravenna, con la partecipazione a una cerimonia commemorativa per l’80° anniversario della liberazione della provincia, evento di grande significato storico che sottolinea il legame tra il Regno Unito e l’Italia.
Concludendo questo primo giorno di eventi, si può dire che la visita di Re Carlo III e della Regina Camilla si preannuncia non solo come un momento di diplomatico incontro, ma anche come un’opportunità per rafforzare i legami che uniscono le due nazioni in un contesto ricco di storia e cultura.