
Campionati Regionali Paralimpici e Promozionali a Canicattì: un Evento da Non Perdere
Il week-end del 26 e 27 aprile si prepara a diventare un momento cruciale per lo sport siciliano, con l’assegnazione dei titoli ai Campionati Regionali Paralimpici e Promozionali. L’evento, che si svolgerà a Canicattì, è organizzato con grande dedizione dall’ASD Pro Sport di Ravanusa, sotto la guida del Presidente Giancarlo La Greca.
Un ciclo di competizioni che si avvia alla conclusione
Questo appuntamento rappresenta la finale di un ciclo di Campionati Regionali Individuali per la stagione 2024-25. Durante queste due giornate, gli atleti si confronteranno non solo per il titolo individuale, ma anche per accaparrarsi i trofei previsti per le Società partecipanti ai Campionati Regionali a Squadre, sia nel settore Paralimpico che in quello Promozionale.
Iscrizioni aperte e dettagli logistici
L’Area Agonistica ha già avviato le iscrizioni per le gare paralimpiche individuali, mentre le iscrizioni relative alle gare promozionali sono imminenti. È importante sottolineare che per il Campionato Regionale a Squadre Promozionale, gli organizzatori invitano le squadre a prestare particolare attenzione all’orario di inizio dell’ultima giornata di gare. Questa sarà contingentata alle 18.30, con la possibilità di posticipare la competizione al giorno successivo qualora non venisse rispettata questa tempistica.
Un’iniziativa che promuove l’inclusività
Questi campionati non rappresentano solo una serie di gare sportive, ma un’importante iniziativa per promuovere la sensibilizzazione e l’inclusione nel mondo dello sport. Gli eventi Paralimpici, in particolare, sono fondamentali per dare visibilità e valore agli atleti con disabilità, mostrando che il talento e la determinazione non conoscono limiti.
Con l’approssimarsi dell’evento, l’aspettativa cresce e molti appassionati sono pronti a sostenere i propri atleti. Gli amanti dello sport e della competizione sono dunque invitati a partecipare a questa celebrazione dell’agonismo, della solidarietà e del coraggio. L’assegnazione dei titoli regionali a Canicattì non è soltanto un traguardo atletico, ma un’opportunità per rafforzare il senso di comunità e inclusione nello sport.
Non mancate a questo grande evento che promette emozioni e storie straordinarie!