Nuove luci per il Castello Ursino | Il Comune di Catania riscatta il patrimonio culturale o spende inutilmente?

Nuova illuminazione per il Castello Ursino: un restyling luminoso per il maniero di Federico II

Catania, 10 aprile 2025 – Il Castello Ursino si veste di nuova luce. Ieri sera, il storico maniero che risale al XIII secolo ha inaugurato un impianto di illuminazione completamente rinnovato, destinato a valorizzare gli aspetti architettonici della struttura. L’evento si è svolto alla presenza del sindaco Trantino, dell’assessore ai Lavori pubblici Parisi, e dei dirigenti Finocchiaro e Di Caro, rispettivamente responsabili del settore dei lavori pubblici e della cultura.

La nuova illuminazione, realizzata con tecnologie moderne e sistemi a LED più potenti, rappresenta un importante passo in avanti per contrastare le vandalizzazioni che negli ultimi anni avevano compromesso il funzionamento del vecchio impianto. Grazie a soluzioni progettate con modalità di protezione, la luce ora non solo riaccende il Castello, ma ne evidenzia la bellezza storica, creando un’atmosfera magica nella piazza Federico II di Svevia.

Questo intervento è stato finanziato grazie a un bando regionale, il quale ha permesso al Comune di Catania di rivalutare le fortezze storiche dell’isola. L’impegno delle istituzioni dimostra la volontà di non solo preservare, ma anche valorizzare il patrimonio culturale della città, rendendolo godibile anche durante le ore serali.

Parallelamente all’illuminazione, il Castello Ursino è soggetto a lavori di restauro interno. Questi interventi mirano a migliorare le sale espositive del Museo Civico, garantendo così spazi più funzionali e attrezzati. Durante questo periodo di ristrutturazione, sarà necessario interdire temporaneamente l’ingresso ai visitatori, ma le collezioni sono state prudentemente trasferite nella vicina Galleria d’Arte Moderna di via Castello Ursino, per garantire continuità nella fruizione culturale.

Con queste iniziative, il Comune di Catania dimostra un rinnovato impegno verso il suo patrimonio storico, cercando di trasformare il Castello Ursino in un polo d’attrazione non solo per i catanesi, ma anche per turisti e appassionati di storia e arte. La nuova illuminazione segna un passo importante verso una Catania che valorizza il proprio passato, senza dimenticare di guardare al futuro.